Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàScuola: per i buoni-libro richiesta entro settembre
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 21 agosto 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 21 agosto 2001 00:00:00
Continuano gli interventi del Comune in favore delle fasce più povere della popolazione. Per il prossimo anno scolastico, infatti, sono stati stanziati 600 milioni per sostenere gli studenti (dalle scuole elementari alle medie superiori) appartenenti alle famiglie meno abbienti. Tra gli interventi sono previsti il rimborso totale o parziale della spesa sostenuta per acquistare i testi scolastici e l'esenzione dai servizi di refezione e trasporto. Quanto alla richiesta dei buoni libro, possono ritirare la modulistica, all'ufficio Pubblica Istruzione del Comune, i nuclei familiari con un reddito inferiore ai 30 milioni. In particolare, per le famiglie con reddito inferiore o pari a 15 milioni è previsto il rimborso totale dell'importo. Nell'altro caso, invece, il rimborso dei due quinti della spesa complessiva. Con questo sistema lo scorso anno sono stati aiutati millenovecentottanta alunni. Da tempo, poi, è in vigore il comodato. Il libro, acquistato e rimborsato, diventa proprietà della scuola e può essere riutilizzato, l'anno successivo, da altri alunni. Iniziativa che farebbe risparmiare fior di quattrini, ma che è poco favorita dalle scuole, che ogni anno tendono, invece, a cambiare i testi. Per quanto riguarda, invece, i servizi mensa e trasporto, non devono sostenere alcun onere le famiglie assistite dai servizi sociali. Per le altre il costo dei servizi varia in base al reddito. E per i nuclei familiari che si trovano per la prima volta in una situazione di indigenza è previsto il successivo rimborso. Inoltre, quest'anno ci sarà un lieve aumento del ticket per la mensa. Resta invariato, invece, il costo per il servizio trasporto. La richiesta per i buoni-libro deve essere presentata entro il 20 settembre presso i relativi istituti scolastici. La graduatoria dei beneficiari sarà stilata entro metà ottobre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Cade dalle scale mentre è in smart working e viene risarcita di 20mila euro. Possiamo riassumere così la vicenda che ha per protagonista una impiegata amministrativa di un'azienda metalmeccanica di Treviso. Lo scorso settembre, la 50enne scivolò in casa procurandosi diverse fratture. Come scrive Il Gazzettino,...
Paletti in legno per impedire agli incivili la sosta auto. Potremo riassumere così il singolare espediente che hanno pensato alcuni cittadini di Cava de' Tirreni - costretti all'isolamento domiciliare perché positivi al Covid-19 - per impedire ad alcuni incivili di sostare l’auto in luoghi magari ostruire...
Ancora disagi e difficoltà nel centro vaccinale allestito al Convento di San Francesco di Cava de' Tirreni. Attraverso i social, i cittadini segnalano, ancora una volta, il mancato arrivo dei vaccini nel centro metelliano. Il racconto di una cittadina: «Oggi mia madre, di anni 73, si è recata presso...
Il Comune di Cava de' Tirreni ha deciso di rispolverare il vecchio progetto riguardante la riqualificazione di tutta la piazza antistante il convento di San Francesco e Sant'Antonio. Lo rivela una nota del Partito Socialista Italiano - sez. Cava de' Tirreni. Se ne sta occupando l'assessore all'urbanistica,...
Firmato ieri il protocollo di intesa propedeutico all'inaugurazione della Cittadella della Carità di Cava de' Tirreni, alla presenza dell'Arcivescovo di Cava-, Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli, dell'on. Franco Picarone, consigliere regionale, del Presidente della Caritas don Francesco Della...