Tu sei qui: Cronaca"Le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato"
Inserito da Ufficio Stampa Domenico Gramazio (admin), giovedì 8 aprile 2010 00:00:00
“Operare per il bene dei lavoratori a volte diventa difficile perché le aziende licenziano chi si iscrive al sindacato”. Il giorno dopo il summit in Confindustria tra la proprietà di Cavamarket e le associazioni dei lavoratori non si placano le polemiche sulla crisi che ha investito il gruppo del patron Antonio Della Monica.
Ed a puntare il dito sugli imprenditori del settore è il responsabile dell’Agro nocerino-sarnese della Cisl, Antonio De Michelo, che senza mezze misure parla di "provvedimenti bulgari", facendo una seria autocritica anche nei confronti dei sindacati. “Adesso la politica locale si è accorta che la crisi esiste davvero. Consumi, commercio, lavoro: è tutto al collasso già da tempo e non riusciamo a venirne fuori perché in queste vicende c’è troppo provincialismo”.
Un De Michelo duro, che non risparmia critiche a nessuno: “Gli imprenditori vedono nei sindacati un pericolo per il loro business e per questo impediscono ai loro dipendenti di effettuare la delega. Se non si accettano le condizioni contrattuali dell’azienda e si ricorre all’aiuto dei sindacati, si rischia il posto di lavoro. Tutto questo è inaccettabile. Altro che intervento del prefetto, qui serve un serio piano di riassetto nazionale del settore, altrimenti non si va da nessuna parte e corriamo il rischio che queste vertenze diventino semplici atti notarili”.
Sul caso Cavamarket il sindacalista cislino continua a sostenere la tesi sposata anche nella vertenza Alvi: “I supermercati vengono aperti con troppa facilità. Ma ora servono alleanze strategiche, con l’impegno di nuove risorse finanziarie ed economiche, che con nuovi assetti organizzativi possano aiutare a trovare una via d’uscita a questo momento di empasse”.
Infine, De Michelo conclude puntando il dito proprio sui sindacati: “C’è un limite anche nel nostro lavoro. Risolviamo i problemi della quotidianità, ma siamo incapaci di vedere oltre ed evitare tracolli come quelli che stiamo vivendo. Pensiamo troppo al presente, perché siamo legati in modo indissolubile alle iscrizioni dei lavoratori, mentre servirebbe una riflessione più ampia della nostra attività, visto che il mondo del lavoro attualmente è cambiato radicalmente rispetto a quello di un decennio fa”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233101
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...