Tu sei qui: PoliticaPanza resta in sella, ritirata la sfiducia
Inserito da (admin), lunedì 7 dicembre 2009 00:00:00
Lucio Panza resterà in carica e continuerà a presiedere l’assise cittadina. Sfuma definitivamente la mozione di sfiducia presentata contro di lui da 14 consiglieri della maggioranza di centrosinistra.
Dopo giorni di paventata crisi politica, i consiglieri Nunzio Senatore, Pasquale Scarlino ed Artemio Baldi, insieme al sindaco Gravagnuolo che aveva lanciato la sfiducia, hanno ritirato la propria firma.
Con il ritiro delle quattro firme, dunque, sono venuti a mancare i presupposti legali per l’inserimento del “caso” all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale. Il regolamento, infatti, prevede un minimo di 12 firme per la presentazione della mozione.
«Abbiamo preso atto che sia il Psi che lo stesso Lucio Panza ed il consigliere Vincenzo Di Nicola hanno pubblicamente riconosciuto la piena adesione al progetto Gravagnuolo e la leadership politico-amministrativa al primo cittadino»: ha spiegato così le motivazioni della loro scelta il consigliere Nunzio Senatore.
In effetti, una dimostrazione del recupero dei rapporti si era avuta già durante l’ultima seduta del parlamentino cittadino, lunedì scorso, quando la maggioranza si mostrò compatta anche grazie al voto di Panza e di Di Nicola.
Un ripristino dell’alleanza che argina anche ogni difficoltà relativa al sottogoverno cittadino. Le quote socialiste nelle società partecipate, in particolare Se.T.A. e Metellia, dovrebbere essere infatti riconfermate senza problemi. Nella prima società presto si provvederà a sostituire Di Nicola, ora diventato consigliere comunale, mentre nella Metellia dovrebbe rimanere l’ex segretario Luigi Avella.
L’unica "vittima" di questa burrascosa vicenda, dunque, alla fine sembra essere l’ex assessore Michele Coppola, tra l’altro dimessosi dal Comitato direttivo del Psi ed autosospesosi dal partito. Un gesto che pare preannunciare la fondazione di un nuovo movimento riformista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645109
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...