Tu sei qui: CronacaCondannati gli spacciatori di Pregiato
Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2009 00:00:00
Primi verdetti per la vicenda giudiziaria che vede coinvolti quattro cavesi, accusati nel 2002 di detenzione di droga ai fini di spaccio. Lo scorso venerdì mattina il giudice Le Rose del Tribunale di Salerno ha condannato a 3 anni di reclusione Paolo Avagliano (assistito dall’avv. Enrico Farano) e Domenico Lamberti (difeso dall’avv. Roberto Lanzi).
Niente sconti di pena, dunque, per i due cavesi. Anzi, per loro addirittura una condanna superiore alla richiesta (2 anni e 10 mesi) avanzata dal pm Valleverdina Cassaniello.
Gli avvocati difensori attendono ora di conoscere la motivazione di tale sentenza, che verrà depositata entro 60 giorni, ma intanto hanno già annunciato di voler presentare ricorso in Appello. «Questa sentenza ci ha letteralmente sorpreso. L’impianto accusatorio si poggia su intercettazioni di difficile interpretazione. Non c’è sequestro di quantitativi di droga, né episodi di spaccio, non ci sono prove. Pensavamo ad una pena più lieve».
Giovedì il giudice si è pronunciato anche sugli altri due indagati, Alfonso e Felice Cardamone, pure loro accusati di detenzione di droga ai fini di spaccio, che sono stati condannati a 2 anni e 10 mesi di reclusione. Il loro avvocato, Lucio Farano, aveva chiesto ed ottenuto il patteggiamento della pena.
I quattro cavesi furono "incastrati" nel 2002 grazie ad alcune intercettazioni telefoniche effettuate dalla Polizia. Conversazioni nelle quali si fissavano i luoghi degli incontri per l’acquisto della droga, che veniva "prelevata" soprattutto a Pagani e poi smistata sul territorio cavese. Una volta documentate le attività del gruppo, scattarono i provvedimenti restrittivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106310107
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...