Tu sei qui: CronacaDifferenziata, in azione i Rangers
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 22 gennaio 2010 00:00:00
Siglata una convenzione tra l’Assessorato all’Ambiente, retto da Germano Baldi, ed il gruppo di volontari “Rangers d’Italia” operanti sul territorio metelliano, allo scopo di sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata ed evitare scorretti comportamenti ambientali.
La mansione dei Rangers sarà quella di ammonire verbalmente i cittadini nel caso in cui questi non rispettino le regole del conferimento dei rifiuti o evitino di rimuovere gli escrementi dei proprio animali lungo le strade.
Malgrado la buona percentuale di raccolta differenziata raggiunta nell’ultimo periodo, l’intervento si è reso necessario per il comportamento di qualche cittadino che continua a trasgredire le regole, creando così notevoli problemi agli operatori ecologici, costretti ad impiegare maggior tempo per ripartire i diversi materiali mischiati in una stessa busta.
Sanzioni inasprite, intanto, per coloro che useranno sacchetti diversi da quelli predisposti per ciascuna categoria di materiale, che lasceranno i rifiuti per strada o arrecheranno danni ai bidoni dell’umido o del vetro. Previste multe che variano da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro.
Due i verbali elevati dalla Polizia Locale in questa settimana, uno in via Papa Giovanni XXIII e l’altro in via Nigro, per il conferimento fuori orario dei rifiuti.
Da segnalare, infine, l'ennesimo atto di inciviltà andato in scena la scorsa notte all'incrocio tra Viale Marconi e via Armando Lamberti, dove sono stati incendiati i bidoni per l'umido. Complici le forti raffiche di vento e la presenza dei sacchetti pieni di carta (ieri era il giorno deputato al conferimento di carta e cartone), alle 23.30 circa si sono sprigionate fiamme altissime, che hanno messo in ansia i residenti e gli automobilisti in transito lungo la trafficata arteria.
Apprensione e spavento, ma fortunatamente nessun danno a cose e persone, al di là della totale distruzione dei bidoni. La situazione è ritornata alla normalità dopo una trentina di minuti, con una volante della Polizia subito intervenuta sul posto per monitorare l'evoluzione della vicenda e scongiurare rischi ulteriori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10903104
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...