Tu sei qui: CronacaComitato Millennio, interrogazione parlamentare dell'on. Iannuzzi
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 11 novembre 2009 00:00:00
Nel corso della seduta di ieri presso la Camera dei Deputati, l’onorevole Tino Iannuzzi ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, ed al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, in merito alle celebrazioni del Millennio dell’Abbazia Benedettina e, in particolare, sulla nomina del Comitato nazionale per la realizzazione del progetto e per la gestione del fondo speciale istituito con la Legge n. 92 dell’8 luglio 2009.
«Con la Legge 92/09 - sottolinea l’on. Iannuzzi - sono state adottate disposizioni per la valorizzazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni, in considerazione dello straordinario pregio e della rilevanza culturale, storica, religiosa, architettonica del complesso monumentale dell’Abbazia ed in vista della ricorrenza nel 2011 del Millennio dell’Abbazia medesima. L’articolo 4 della Legge n. 92/09 ha previsto l’istituzione di un comitato nazionale per la realizzazione del progetto e per la gestione del fondo speciale di cui all’articolo 3, un comitato posto sotto la vigilanza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tale comitato deve essere nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il comitato non è stato ancora nominato, benché la Legge n. 92/09 sia stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 167 del 21 luglio 2009, già da quasi quattro mesi, né sussiste alcuna ragione che possa giustificare tale grandissimo ritardo. La nomina del comitato è particolarmente urgente, atteso che a tale organismo compete il compito fondamentale di organizzare e predisporre eventi scientifico-culturali per la celebrazione del Millennio dell’Abbazia e di stabilire il relativo calendario delle iniziative. Di conseguenza, questa situazione di stallo ingiustificato paralizza e blocca tutte le attività collegate alla celebrazione di questo evento così importante e meritevole di adeguata attenzione e preparazione».
L’interrogazione dell’on. Iannuzzi si conclude: «Quando, pertanto, sarà nominato il comitato nazionale per la realizzazione del progetto e per la gestione del fondo speciale, la cui istituzione non può essere ulteriormente rinviata o ritardata, dopo che sono già decorsi circa quattro mesi dall’entrata in vigore della Legge n. 92/09?».
«Voglio esprimere un ringraziamento all’on. Tino Iannuzzi per aver raccolto il mio appello - afferma il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo - con la speranza che questo intervento possa essere utile a sbloccare la vicenda».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10123103
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...