Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 4 luglio l'open day del Centro per l'Artigianato Digitale
Inserito da (redazioneip), martedì 2 luglio 2019 13:51:06
Il Centro per l'Artigianato Digitale (viale Crispi, 14) apre le porte giovedì 4 luglio, dalle 18, per promuovere il programma delle iniziative che partiranno dopo l'estate e per illustrare quanto svolto finora.
L'Open Day sarà l'occasione per avvicinarsi alle tecniche di fabbricazione digitale (stampa 3D, robot fabrication, grow fabrication) che utilizzano materia viva (batteri, alghe, funghi etc.) e che realizzano oggetti per diversi settori industriali, dal design all'architettura e dal biomedicale all'elettronica. Nuovi modi di concepire e fabbricare gli oggetti che tracciano le frontiere della nuova manifattura, più vicina al modo con cui la natura conforma il nostro ambiente. L'Open Day è aperto a tutti, professionisti, aziende, makers, studenti.
«Il Cad come il Green Generation Hub - afferma il consigliere Eugenio Canora - rappresentano una eccellenza dell'innovazione e delle nuove tecnologie in Regione e a livello nazionale. Un risultato tangibile, concreto dell'Amministrazione Servalli, che ci ha proiettato in un contesto internazionale con Cava de' Tirreni che ha vinto il premio nazionale "Cities Challenge", la competizione che premia la capacità imprenditoriale delle città e del loro ecosistema urbano, ed ha rappresentato l'Italia al Global Entrepreneurship Congress in Bahrein, tra migliaia di imprenditori, investitori, ricercatori, responsabili politici e startupper da più di 170 nazioni. Una opportunità che deve essere colta soprattutto dai nostri giovani che hanno la possibilità di toccare con mano il mondo delle nuove tecnologie dove confrontarsi e apprendere nuove idee, orientarsi per creare impresa o semplicemente per conoscere nuove opportunità di lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626109
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...
È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...