Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàIdee di marketing, in arrivo 5,2 milioni di euro
Scritto da Il Denaro (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00
Raccogliere le migliori idee di marketing per la promozione dei prodotti turistici regionali: è questo l'obiettivo del bando finanziato dalla misura 4.7 del Por Campania 2000-2006 e destinato agli enti pubblici territoriali. La somma a disposizione è di 5,2 milioni di euro (vale a dire circa 10 miliardi e 68 milioni di lire). Le domande dovranno essere inviate alla Regione Campania entro giovedì 7 marzo. Vediamo più in dettaglio che cosa prevede il bando e quali sono le modalità per accedere ai contributi.
Le attività finanziabili
Per quanto riguarda i soggetti destinatari, possono partecipare al bando tutti gli enti pubblici territoriali della Campania. L'azione di sostegno prevista dal Por finanzierà studi e ricerche, nonché indagini e monitoraggio del sistema turistico a supporto della programmazione del settore. Il tutto indirizzato alla nascita di un sistema di distretti turistici. I progetti devono possedere alcuni requisiti fondamentali: dimostratività, replicabilità, sostenibilità ambientale, integrazione sistemica. Le idee devono essere rivolte, inoltre, alla valorizzazione del panorama turistico campano sul mercato italiano ed estero, esaltando le caratteristiche eterogenee dell'offerta locale, valorizzando gli elementi di attrattività che nascono dal territorio, puntando alla destagionalizzazione dei flussi turistici ed all'aumento della permanenza media di turisti.
Finalità
Altri obiettivi ai quali puntare sono la creazione di pacchetti integrati, comprendenti più prodotti turistici, e la valorizzazione delle risorse regionali inutilizzate. I progetti dovranno, infine, essere coerenti con le modalità promozionali che la Regione Campania intende perseguire nel settore turistico. I finanziamenti previsti potranno coprire il 100 per cento delle spese ammissibili fino a 516.456,99 euro (1 miliardo di lire) per ciascun progetto.
Modalità di partecipazione
La Regione Campania potrà promuovere forme di concertazione istituzionale per idee-progetto ritenute omogenee ed eventualmente aggregare queste ultime in cluster per aree tematiche. L'idea progetto dovrà essere presentata entro giovedì 7 marzo dal rappresentante legale del soggetto proponente a tale indirizzo: Regione Campania - Settore Sviluppo e Promozione Turismo - Responsabile Misura 4.7, via S. Lucia 81, 80132, Napoli. Sulla busta sigillata dovrà essere riportato il mittente e la seguente dicitura: «Partecipazione al bando-concorso d'idee - Por Campania 2000-2006 - Misura 4.7: azione A». La domanda dovrà, inoltre, essere inviata anche a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo:
asse4.mis4.7.cdc@regione.campania.it. Il progetto dovrà contenere i seguenti elementi:
- descrizione dell'intervento (obiettivi, finalità, modalità organizzative di progetto e gestionali, etc...);
- integrazione sistemica nell'ambito della definita programmazione regionale in materia;
- tipo di bisogno insoddisfatto;
- obiettivo quantificato relativo all'idea progetto;
- bacino d'utenza;
- verifica della coerenza con gli obiettivi e contenuti del Por;
- collegamento con ulteriori misure del Por Campania 2000-2006;
- verifica sostenibilità;
- integrazione con la programmazione degli altri Enti competenti in materia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Continua l'opera di smantellamento e bonifica degli ex campi prefabbricati di Cava de' Tirreni che saranno tutti interessati da progetti di riqualificazione urbana. Completati anche i lavori di smantellamento delle piattaforme in cemento armato, dopo l'eliminazione dei prefabbricati e la bonifica dall'amianto,...
I ristoratori della Provincia di Salerno attaccano il Festival di Sanremo e lanciano l'hashtag #IoNonGuardoSanremo per invitare clienti ed amici a boicottare la kermesse della canzone italiana. «Milioni di lavoratori sono a casa da un anno, mentre per il festival di Sanremo le regole non valgono. Ormai...
Oggi (martedì 2 marzo) alle 10, sulla piattaforma Gsuite del Liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava, si terrà l'evento "Lo Smart Bin al Liceo". Interverrà la dirigente scolastica Stefania Lombardi, l'ingegnere Marco Tammaro di Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie), i docenti del dipartimento...
Panchine divelte, immondizia diffusa e abbandonata lontano dai cassonetti. Potremo riassumere così la situazione nell'area verde nei pressi del Castello di di Sant'Adiutore, a Cava de' Tirreni. A testimoniare lo stato del luogo sono le foto scattate da Ornella Sgambati AppleGreen. La cittadina, trovandosi...
Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, la Giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha individuato quali "Beni Comuni" che possono essere oggetto di patti di collaborazione con i cittadini, Monte Castello e le aree limitrofe e pertinenziali. Il provvedimento rientra nell'ambito del "Regolamento sulla...