Tu sei qui: PoliticaListe, centrosinistra spaccato
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 18 gennaio 2010 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, presso le sale dell’Oratorio di Santa Maria dell’Olmo, il sindaco Luigi Gravagnuolo ha incontrato i rappresentanti dei vari organismi politici che compongono lo schieramento di centrosinistra, per discutere sulle strategie da adottare in vista delle prossime elezioni del 28 marzo.
Il primo cittadino ha fatto un ampio resoconto delle sue ultime vicende politiche, ricordando l’appuntamento di domani, martedì 19 gennaio, quando con il saluto alla città si chiuderà l‘attuale fase politico-amministrativa e prenderà il via la campagna elettorale.
Successivamente la discussione si è concentrata sulla volontà del sindaco di annullare i simboli di partito e di far confluire gli uomini migliori nelle due liste civiche “Cava Millennio” e “Solo per Cava”. A tal proposito Gravagnuolo ha sottolineato: «Le ideologie sono finite, è anacronistico riproporle. Oggi ci si misura sui progetti e sugli uomini che si candidano a realizzarli, non sulle bandiere o sulle coalizioni di bandiere. E noi siamo pronti. Scriviamo questa nuova pagina di libertà e di servizio».
Una nuova proposta è giunta al riguardo da Emilia Foscari, referente del partito “Sinistra e libertà”: quella di formare una terza lista, sempre a supporto di Gravagnuolo, nella quale possano confluire i diversi partiti di centrosinistra che non vogliono rinunciare al proprio simbolo.
Il sindaco ha definito l’idea «interessante e da valutare». Se questa proposta fosse accettata, si risolverebbe la questione che assilla i partiti del centrosinistra. Idea condivisa anche dai socialisti, guidati dalla segretaria cittadina Barbara Mauro, e dall’Italia dei Valori, rappresentati da Paolo Santacroce.
Assente, invece, alla discussione Rifondazione Comunista, che in questi giorni ha siglato un accordo con i Comunisti Italiani per realdizzare l’unione dei due organismi politici nella Federazione della sinistra. Il segretario di Rfc, Francesco Lupi, ha comunque già fatto sapere di non voler rinunciare al proprio simbolo e che è già al lavoro per costruire un’aggregazione aperta a tutte le forze sociali presenti in città.
Previsti in questi giorni ulteriori incontri fra il sindaco ed i partiti di centrosinistra per definire gli ultimi dettagli ed avviare la vera e propria campagna elettorale, che è partita con l’affissione dei manifesti delle due liste civiche “Cava Millennio” e “Solo per Cava”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035102
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....