Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàDall'Olanda per dire sì dinanzi al sindaco Messina
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 11 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 11 settembre 2001 00:00:00
Hanno voluto, per il loro giorno più importante, ritornare alle origini. Almeno così ha deciso Alessandra Maselli e siccome, si sa, le donne la spuntano sempre, specie quando si devono fare le scelte per il giorno del matrimonio, allo sposo, Matthias Tissirgh, non è rimasto che dire un altro sì. Nozze intrise di amarcord. Gli sposini, infatti, vivono ad Amsterdam, in Olanda, e non sono cavesi, o quasi. Ieri mattina, alle 13, il sindaco Alfredo Messina, con tanto di fascia tricolore, accompagnato dal consigliere delegato, il Grande Ufficiale Silvio Mosca, ha suggellato, in matrimonio civile, l'unione tra Matthias e Alessandra, lei in splendido abito bianco, lui in perfetto doppio petto blu. Nella cornice del salone di rappresentanza del Palazzo di Città, tappezzato dai dipinti del maestro Tafuri e arredato da poltroncine d'epoca stile Luigi XV, accompagnati da parenti ed amici venuti anche dall'Olanda, i due giovani hanno pronunciato il fatidico sì e firmato i certificati di matrimonio insieme al sindaco Messina ed ai testimoni. Alla fine un grande applauso ed un discorso fuori ordinanza di Messina (nella foto in basso): «Sono orgoglioso che un piccolo legame da parte della sposa con la nostra città sia stato rafforzato dall'averla scelta quale sede di un momento importante come le nozze».
La famiglia Maselli risiede nella cilentana Omignano, ma la madre della sposa, Maria Sorrentino, è cavese e proprio a Cava, 34 anni fa, nasceva Alessandra. Lo scorso 20 luglio perveniva al Comune metelliano una fax dall'Istituto italiano di cultura di Amsterdam, nel quale la ragazza esprimeva il desiderio di sposarsi nella città dove aveva visto la luce. «Io e il mio fidanzato abbiamo deciso di sposarci a Cava - dice Alessandra - luogo cui sono affettivamente molto legata. Ci siamo informati sulle procedure tramite il consolato italiano. Subito sono stata chiamata dal sindaco Alfredo Messina, che ringrazio, e che ha dato la sua disponibilità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Cade dalle scale mentre è in smart working e viene risarcita di 20mila euro. Possiamo riassumere così la vicenda che ha per protagonista una impiegata amministrativa di un'azienda metalmeccanica di Treviso. Lo scorso settembre, la 50enne scivolò in casa procurandosi diverse fratture. Come scrive Il Gazzettino,...
Paletti in legno per impedire agli incivili la sosta auto. Potremo riassumere così il singolare espediente che hanno pensato alcuni cittadini di Cava de' Tirreni - costretti all'isolamento domiciliare perché positivi al Covid-19 - per impedire ad alcuni incivili di sostare l’auto in luoghi magari ostruire...
Ancora disagi e difficoltà nel centro vaccinale allestito al Convento di San Francesco di Cava de' Tirreni. Attraverso i social, i cittadini segnalano, ancora una volta, il mancato arrivo dei vaccini nel centro metelliano. Il racconto di una cittadina: «Oggi mia madre, di anni 73, si è recata presso...
Il Comune di Cava de' Tirreni ha deciso di rispolverare il vecchio progetto riguardante la riqualificazione di tutta la piazza antistante il convento di San Francesco e Sant'Antonio. Lo rivela una nota del Partito Socialista Italiano - sez. Cava de' Tirreni. Se ne sta occupando l'assessore all'urbanistica,...
Firmato ieri il protocollo di intesa propedeutico all'inaugurazione della Cittadella della Carità di Cava de' Tirreni, alla presenza dell'Arcivescovo di Cava-, Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli, dell'on. Franco Picarone, consigliere regionale, del Presidente della Caritas don Francesco Della...