Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDomenica la "Festa dei popoli"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Domenica la "Festa dei popoli"

Inserito da L'Addetta Stampa Bianca Senatore (admin), venerdì 6 novembre 2009 00:00:00

L’Associazione Onlus di Cava de’ Tirreni “Eugenio Rossetto” presenta la terza edizione della “Festa dei popoli di Cava”. L’iniziativa si svolgerà domenica 8 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Teatro Comunale.

Brasile, Bulgaria, India, Marocco, Moldavia, Polonia, Romania, Senegal, Ucraina: sono questi i Paesi che prenderanno parte all’ormai consueto appuntamento con la storia, le tradizioni, i sapori, i colori ed il folklore dei popoli comunitari ed extracomunitari.

Tutti per stare insieme, per conoscersi, per parlare con i cittadini di altri Paesi che vivono e lavorano a Cava de’ Tirreni.

Ecco il programma della giornata:

- Gli Stand: oggetti, video, abiti tradizionali.

- Le Storie: i nuovi cavesi venuti da lontano hanno raccontato le loro storie davanti alla videocamera. Le esperienze di inserimento nella nostra società, come cambia negli anni la vita di chi è arrivato da lontano. Un reportage che sarà proiettato dalle ore 12.00 più volte durante la giornata.

- Le Favole: le radici di un popolo nelle storie per i bambini, che insegnano ai grandi: lettura di favole di terre lontane (ore 11.00).

- Prendiamo il tè con il mondo: i sapori e gli aromi del mondo: tè e dolci per tutti.

- Mi sono sempre chiesto: chiacchierando mentre si beve il tè: è il momento delle domande, delle curiosità sulla vita quotidiana dei cittadini venuti da lontano (ore 17.00).

- La Discussione: un confronto ed una riflessione con Ernesto Scelza, Presidente della Consulta per gli immigrati della Provincia di Salerno (ore 19.00).

- La Musica: esibizione di gruppi etnici: le danze ed i tamburi africani dei LEbou Goree e tanto altro ancora... (ore 20.00).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10105108