Tu sei qui: CronacaSprechi dell'Amministrazione, indagano la Procura e la Corte dei Conti
Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2009 00:00:00
«Un’elargizione di contributi senza pari, somme ingenti che dovrebbero ritornare nelle casse comunali»: queste le parole usate dal consigliere comunale di opposizione del PdL, Antonio Barbuti, per denunciare eventuali sprechi dell’Amministrazione Gravagnuolo in ottica Millennio.
Ammonterebbero a 350mila euro i contributi alle associazioni assegnati nel giro di soli 10 mesi, dal dicembre 2006 al settembre 2007. La vicenda finisce ora alla Procura della Repubblica di Salerno e davanti alla Corte dei Conti, che dovranno accertare l’esistenza di eventuali irregolarità e reati commessi dall’Amministrazione nell’erogazione di denaro pubblico ad associazioni e per sostenere eventi promozionali del territorio. Il procedimento penale è stato affidato al sostituto procuratore Cantarella.
Barbuti, dopo aver sollevato il problema già in Consiglio comunale, aveva sporto regolare denuncia il 22 maggio 2008. A sostenere l’accusa l’avv. Alfonso Senatore, già difensore dell’ex revisore dei conti Domenico Allocca.
Un procedimento è stato avviato anche dalla Corte dei Conti, che ha preso sotto esame la delibera del 6 dicembre 2006 relativa alla manifestazione “Natalèarte”.
Nonostante il primo cittadino Gravagnuolo ed il vicesindaco, Gianpio De Rosa, non abbiano rilasciato particolari dichiarazioni in merito, non potevano mancare reazioni alla vicenda da parte di Palazzo di Città. È stato sottolineato, infatti, che la delibera relativa a “Natalèarte” è stata approvata all’unanimità, dunque anche con il consenso dell’allora assessore Alfonso Senatore.
L’Amministrazione comunale, inoltre, aveva già inviato una consistente documentazione alla Corte dei Conti per consentire una completa indagine contabile. «Esprimo soddisfazione perché finalmente si farà chiarezza su sprechi e gravissime responsabilità amministrative», ha dichiarato Barbuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383104
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...