Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, località San Giuseppe al Pozzo: da oggi transito vietato ai mezzi pesanti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 agosto 2019 14:29:48
Da oggi, mercoledì 14 agosto, vietato il transito dei mezzi pesanti sul tratto di strada stradale che attraversa la località San Giuseppe al Pozzo.
Con Ordinanza dirigenziale n. 283 del 14.08.2019, è istituito il divieto di circolazione ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, relativamente alle categorie di autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, su via XXV Luglio, dall'intersezione di via Pasquale Santoriello, finoall'intersezione con via G. Cesaro, direzione sud (Salerno) - nord (Nocera Sup. e Inf.);
Gli automezzi provenienti da sud (Salerno) e in uscita dall'autostrada, saranno deviati all'altezza di via P. Santoriello per proseguire in direzione Napoli su via delle Arti e dei Mestieri, via G. Cesaro (S.P. 360) e via M. Randino.
È sempre in vigore, inoltre, l'Ordinanza del 2015 che vieta la circolazione dei mezzi pesanti in uscita dall'autostrada di proseguire in direzione sud. Sono consentite le operazioni di carico e scarico ai mezzi che devono raggiungere le destinazioni ubicate nelle aree vietate e la circolazione ai mezzi di soccorso, bus turistici e trasporto pubblico.
«È una misura che stata adottata per salvaguardare la staticità degli immobili e dei residenti della località di San Giuseppe al Pozzo - afferma l'assessore Giovanni Del Vecchio - e che arriva dopo una concertazione con la Prefettura e le Associazioni degli autotrasportatori, e dopo i problemi derivanti dalla chiusura per manutenzione ai mezzi pesanti del tratto del viadotto autostradale. La nostra rete viaria e soprattutto i nuclei abitati non possono più sopportare l'aumento esponenziale dei mezzi pesanti derivanti dalla impossibilità di transitare per l'autostrada che ci auguriamo possa riaprire al più presto. Interverremo anche per quanto riguarda la riduzione dello smog nei punti critici come ci segnalano le centraline sul territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109214103
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...