Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cava 1943 - i giorni del terrore": 25 maggio presentazione del libro di Gregorio Di Micco
Inserito da (redazioneip), venerdì 25 maggio 2018 12:19:11
Sarà presentato stasera, 25 maggio, alle 18.00 nel Salone d'Onore del Palazzo di Città il libro del giornalista professionista Gregorio Di Micco: Cava 1943 - i giorni del terrore 75 anni dallo sbarco di Salerno.
Il libro riporta alla luce, dopo settantacinque anni, il diario (inedito) di Tina Siniscalco, una napoletana che si rifugiò a Cava e che in 21 cartelle descrisse con il piglio della giornalista i suoi 20 giorni di permanenza nella valle metelliana, raccontando la cronaca di ciò che accadeva ma anche gli stati d'animo, le emozioni di chi viveva quei momenti. Un diario ritrovato dallo stesso Di Micco in un libro dell'avvocato Vincenzo Mascolo, nonno della moglie Paola. Il libro contiene la cronistoria della Siniscalco arricchito da altre ricerche effettuate da Di Micco su quei giorni dell'operazione Avalanche
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102121103
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...