Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la Giornata diocesana della Pace
Inserito da (Redazione), giovedì 28 marzo 2019 12:02:01
Dopo la tempesta di vento e di freddo che il 23 febbraio scorso ne ha impedito l'effettuazione piena, completa di corteo ed incontro con gli studenti, sabato 30 marzo sarà finalmente celebrata a Cava de' Tirreni la Giornata della Pace, indetta da Papa Francesco sul tema La buona politica è al servizio della Pace, organizzata dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava e dal suo Arcivescovo Orazio Soricelli con la feconda collaborazione di associazioni e istituti scolastici. Graditissimo e prestigioso ospite, sarà l'on. Alfonso Andria, politico di formazione cattolica, da sempre testimone attivo di solidarietà sociale, Dirigente dell'Ente Provinciale del Turismo di Salerno, già Parlamentare europeo, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno.
Nel corso dell'incontro al Cinema Metropol sarà presentato l'ordine del giorno sottoposto all'attenzione di tutti i Sindaci d'Italia e lanciato dall'Amministrazione Comunale di Assisi (già presente a Cava il 23 febbraio nel corso della manifestazione realizzata solo in parte). Esso riguarda una presa di posizione contro i massacri che stanno avvenendo nello Yemen ed il commercio delle armi che li supporta, in cui l'Italia è implicata in primissima persona. Sarà consegnato ai rappresentanti del territorio l'appello ai Sindaci italiani perché i rispettivi comuni sottoscrivano e diffondano tale mozione di Pace.
Ci sarà un'importantissima e stimolante novità rispetto alle precedenti Giornate della Pace, finora tutte pomeridiane e serali: l'incontro con l'on. Alfonso Andria e il resto della manifestazione si svolgeranno di mattina, per favorire un contatto diretto con le scuole e con gli studenti e i giovani in generale. L'appuntamento è infatti alle 9 al Cinema Metropol, dove è prevista la presenza di circa trecento studenti provenienti dagli Istituti Superiori: Liceo "De Filippis Galdi", Liceo Scientifico "A.Genoino", "IIS Vanvitelli-Della Corte", IIS "Filangieri" (di Cava de' Tirreni), "ISS Marini-Gioia" (Amalfi). I ragazzi saranno protagonisti, sia perché il Gruppo del Liceo Musicale "M.Galdi" effettuerà l'apertura musicale, sia perché sarà dato ampio spazio alle loro domande ed alle loro osservazioni, con particolare riguardo all'argomento "Le declinazioni della Pace al servizio delle Comunità locali".
Al termine dell'incontro, verso le 11,30, si formerà un corteo, al quale parteciperanno anche altri studenti e, naturalmente, tutte le persone di buona volontà. Tra canti, striscioni e cuori aperti si giungerà a Piazza San Francesco, al Convento di San Francesco, dove sarà simbolicamente piantumato un Ulivo e, con i rinnovati saluti delle autorità e di Alfonso Andria, il congedo musicale sarà affidato a un mini concerto di gruppi studenteschi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109215101
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...