Tu sei qui: Salute e Benessere«Un tavolo di lavoro per Medicina Territoriale», Comitati e associazioni scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 08:31:20
Lo scorso 26 novembre, presso il Complesso Monumentale del Monastero San Giovanni, a Cava de' Tirreni, si é tenuto un Convegno sulla Medicina del Territorio e Recovery Plan.
E' stata l'occasione per discutere di società e salute, del ruolo da protagonista che anche le istruzioni locali e soprattutto i sindaci possono svolgere, e naturalmente di Ospedale di Comunità, Case di Comunità, Cittadella Sanitaria finanche la Casa del parto, progetti che ora sono finalmente possibili grazie alle risorse del PNRA, a patto che si sappia come utilizzarle e che, soprattutto, si abbiano, non solo le idee chiare, ma anche una chiara e lungimirante visione del territorio e un altrettanto illuminata e determinata volontà politica!
A tal proposito, i Comitati Uniti per l'Ospedale di Cava de' Tirreni, Associazione Agorà, AUSER Cava de' Tirreni, I. U.S.T.A Mundi e il Tribunale peri diritti del malato-Cava de 'Tirreni hanno inviato una lettera indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli proponendogli la realizzazione di un tavolo di lavoro al fine di avviare insieme una programmazione e progettazione.
«Possiamo contare - si legge nella lettera - anche sulle risorse intellettuali e tecniche, che per amicizia e visione per il bene comune, si sono messe già dall'estate scorsa al servizio della nostra comunità e del territorio che Lei si trova con grande responsabilità ad amministrare.
La sfida è quella che ognuno di noi vorrebbe poter avere l'occasione di vivere almeno una volta nel corso della propria esperienza politica € professionale, cioè dispendere il massimo delle energie per il proprio territorio, facendone un esempio di buona amministrazione, di buone pratiche da diffondere, e divisione strategica peri territori limitrofi, perla regione, per una comunità allargata di cittadini, utenti, pazienti, e ambiente!
Essendoci scadenze imminenti da rispettare per cogliere tali opportunità, siamo pressati a rivolgerLe l'invito ad una sollecitudine che segni e confermi soprattutto la disponibilità concreta e tenda a definire con chiarezza gli obiettivi e le priorità, e restiamo in attesa dunque di un Suo riscontro ad horas».
Foto: Servalli Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10249100
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...
L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...