Tu sei qui: Salute e Benessere«Un tavolo di lavoro per Medicina Territoriale», Comitati e associazioni scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 08:31:20
Lo scorso 26 novembre, presso il Complesso Monumentale del Monastero San Giovanni, a Cava de' Tirreni, si é tenuto un Convegno sulla Medicina del Territorio e Recovery Plan.
E' stata l'occasione per discutere di società e salute, del ruolo da protagonista che anche le istruzioni locali e soprattutto i sindaci possono svolgere, e naturalmente di Ospedale di Comunità, Case di Comunità, Cittadella Sanitaria finanche la Casa del parto, progetti che ora sono finalmente possibili grazie alle risorse del PNRA, a patto che si sappia come utilizzarle e che, soprattutto, si abbiano, non solo le idee chiare, ma anche una chiara e lungimirante visione del territorio e un altrettanto illuminata e determinata volontà politica!
A tal proposito, i Comitati Uniti per l'Ospedale di Cava de' Tirreni, Associazione Agorà, AUSER Cava de' Tirreni, I. U.S.T.A Mundi e il Tribunale peri diritti del malato-Cava de 'Tirreni hanno inviato una lettera indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli proponendogli la realizzazione di un tavolo di lavoro al fine di avviare insieme una programmazione e progettazione.
«Possiamo contare - si legge nella lettera - anche sulle risorse intellettuali e tecniche, che per amicizia e visione per il bene comune, si sono messe già dall'estate scorsa al servizio della nostra comunità e del territorio che Lei si trova con grande responsabilità ad amministrare.
La sfida è quella che ognuno di noi vorrebbe poter avere l'occasione di vivere almeno una volta nel corso della propria esperienza politica € professionale, cioè dispendere il massimo delle energie per il proprio territorio, facendone un esempio di buona amministrazione, di buone pratiche da diffondere, e divisione strategica peri territori limitrofi, perla regione, per una comunità allargata di cittadini, utenti, pazienti, e ambiente!
Essendoci scadenze imminenti da rispettare per cogliere tali opportunità, siamo pressati a rivolgerLe l'invito ad una sollecitudine che segni e confermi soprattutto la disponibilità concreta e tenda a definire con chiarezza gli obiettivi e le priorità, e restiamo in attesa dunque di un Suo riscontro ad horas».
Foto: Servalli Sindaco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Una paziente di 66 anni dell'ospedale Ruggi di Salerno, affetta da deficit uditivo e visivo, è riuscita a riacquistare l'udito grazie ad un impianto cocleare a sinistra, effettuato dall'equipe del professore Francesco Salzano, Responsabile della Clinica Otorinolaringoiatrica dell'AOU San Giovanni di...
Sarà sciopero. La decisione è stata presa, la data decisa: 12 ottobre. Uno sciopero per "salvare la riabilitazione della Asl Salerno, per evitare la sua distruzione". Parole forti. Le rende ancora più esplicite il segretario generale della UIL Fpl Salerno Gennaro Falabella. "Siamo alle porte di una possibile...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona sul riferimento alla alla carenza di personale determinatasi presso la Unità Operativa di Chirurgia Generale e di Urgenza del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata...
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, oltre che uno dei volti della "speranza" durante la pandemia Covid-19, è stato riconosciuto come uno dei "Top Scientists"...
Nell'ospedale di Nocera Inferiore, gli operatori sanitari stanno dimostrando un eccezionale spirito di sacrificio e dedizione nella cura dei pazienti. Nonostante le sfide e le limitazioni, questi professionisti continuano a lavorare instancabilmente per garantire il miglior trattamento possibile. L'ospedale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.