Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereÈ tempo d’uva, frutto simbolo di mediterraneità e benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

È tempo d’uva, frutto simbolo di mediterraneità e benessere

Inserito da (ranews), sabato 8 settembre 2018 17:25:29

Di Valentina Di Giovanni*

È giunto settembre, dunque è tempo di uva. Questo succoso frutto è uno dei simboli della mediterraneità per eccellenza. Sin dai tempi più remoti l'uva ha rappresentato il simbolo del benessere sulle nostre tavole. L'uva è ricchissima d'acqua (per circa l'80%), apporta zuccheri pronti all'uso e grazie alle sue proprietà esercita diversi effetti benefici sull'organismo. Dal punto di vista nutrizionale per 100 grammi di uva bianca vi sono 62 kcal. Di cui 80 gr di acqua; 0,5 g di proteine; 0'1 g di lipidi e 15,6 g di carboidrati e 1,5 g di fibre. Inoltre, abbiamo 1,0 mg di sodio: 192 mg di potassio, 0,4 mg di ferro e 27 mg di calcio.

Il sapore dell'uva dolcissimo poiché è ricca di zuccheri direttamente assimilabili quali glucosio, fruttosio, levulosio, mannosio. Il succo d'uva è un potente antiossidante, sembra che un solo bicchiere di succo d'uva eguagli l'apporto di antiossidanti di un'abbondante porzione di frutta e verdura. Il succo d‘uva possiede tutto il concentrato zuccherino di questo frutto, per questo è sicuramente tra le migliori alternative allo zucchero. Numerosi studi sono stati effettuati per comprendere a pieno le proprietà nutritive dell'uva; da questi studi si è infatti evinto che questo frutto permette di prevenire patologie cardiache. Ciò è dovuto dalla presenza di flavonoidi, ovvero dei componenti essenziali per la fisiologia delle piante che hanno diverse proprietà sul nostro sistema cardiovascolare. I flavonoidi, sono gli antiossidanti naturali per eccellenza, quindi sanno inibire la formazione dei radicali liberi dell'ossigeno (ROS) e dell'ossidazione del colesterolo cattivo-LDL che costituiscono tra le principali cause dell'arteriosclerosi. Inoltre, si è riscontrata anche la presenza di un importante flavonoide ovvero la quercetina, presente principalmente nell'uva rossa, che è una straordinaria fonte di energia, capace di dare la carica a chi soffre di spossatezza e fornire sostegno nell'attività sportiva.

Il segreto delle proprietà benefiche dell'uva, soprattutto di quella nera, risiede nella sua buccia, dove è presente il resveratrolo, un fenolo che protegge la pianta da batteri e funghi. Sull'uomo, il resveratrolo, oltre alla sua azione antibatterica, dimostra le sue proprietà antitumorali e la sua capacità di proteggere il cuore, rendendo il sangue più fluido ed evitare la formazione di placche trombotiche. Il resveratrolo è tra i flavonoidi più studiati per i suoi effetti benefici nel contrastare patologie degenerative come Alzheimer e arteriosclerosi. È stata definita "sostanza anti-tumorale" perché lo stesso meccanismo che previene le lesioni arteriosclerotiche contrasta anche la diffusione di metastasi tumorali. La sua attività è particolarmente efficace nel prevenire il tumore al seno ed al colon, come dimostra uno studio condotto all'Università di Milano. Tra gli altri suoi effetti, riesce a inibire l'alterazione del colesterolo-LDL prevenendo così la degenerazione del sistema cardiovascolare. La comunità scientifica punta la lente d'ingrandimento sul resveratrolo per la sua capacità di prevenire o rallentare la degenerazione progressiva delle cellule celebrali tipica delle malattie come il morbo di Alzheimer e la demenza senile.

Ma le proprietà benefiche dell'uva sono molte altre: Nell'uva si ritrovano anche ottime quantità di minerali, tra questi spicca il boro. Il boro agevola l'assorbimento del calcio nelle ossa e aiuta a prevenire l'osteoporosi. Questo minerale è capace anche di ricavare tutta l'energia dagli zuccheri che servirà a mantenere efficiente la funzionalità cerebrale e mnemonica. Inoltre, è una buona fonte di vitamina A, C, e K che insieme agli antiossidanti ed ai minerali, rafforzano il sistema immunitario.

L'uva non è priva di controindicazioni, soprattutto se il consumo è consistente. In caso di diabete, gastrite e coliche, il consumo di uva dovrebbe essere moderato e gli acini andrebbero masticati con molta cura, magari eliminando bucce e semi.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100038103

Salute e Benessere
Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...

Giovani infermieri al servizio della salute: l'ASL Salerno accoglie i primi 12 vincitori del maxi-concorso

L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...

Screening gratuiti e ricerca a Salerno: firmata la convenzione tra Fondazione Polichetti e l'associazione Salute Donna

Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza: la Fials Salerno vigilerà sull’attuazione

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...