Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, in Campania 191 laboratori di analisi a rischio chiusura perché sotto le 200mila prestazioni annue
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 giugno 2022 09:49:51
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura.
In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma regionale prevede entro il 30 luglio prossimo la chiusura di fatto dei laboratori di analisi che non raggiungono le 200.000 prestazioni annue.
«Chiusura che si può evitare», sostengono i lavoratori, «con una aggregazione che garantisca la libertà organizzativa e l'autonomia giuridica e tecnico-amministrativa dei laboratori che fanno rete che determini la permanenza di tutte le fasi analitiche proprie dei laboratori».
Solo così si potranno mantenere gli attuali livelli occupazionali con l'indotto collegato e, quindi, tutta la filiera economica regionale. Il tutto a costo zero per le casse regionali.
Nel frattempo, il governatore Vincenzo De Luca è ricorso al TAR contro i Ministeri Salute ed Economia, chiamando in causa anche la Corte Costituzionale e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, per ottenere i 220 milioni di euro nell'ambito del fondo sanitario nazionale che spettano alla Regione. Con 220 milioni in più l'anno si potrebbero rivedere anche i tetti di spesa che, attualmente, non garantiscono prestazioni continue per tutto l'anno ai cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109220103
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...