Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, il Consiglio dei Ministri sospende Enrico Coscioni dall'Agenas
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 giugno 2024 08:21:57
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della salute, ha approvato, nella riunione del 4 giugno 2024, la deliberazione motivata sostitutiva dell'intesa necessaria per l'adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di sospensione del Presidente di AGENAS, Enrico Coscioni, nominato in data 28 ottobre 2020 per la durata di 4 anni.
Con tale deliberazione è stata quindi superata la mancata intesa da parte della Conferenza Stato-Regioni, sancita nella seduta del 16 maggio 2024, a causa del non raggiungimento dell'unanimità delle Regioni.
A seguito di tale approvazione è possibile adottare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che dispone la sospensione del prof. Enrico Coscioni, quale Presidente di AGENAS, fino alla fine del processo penale e comunque a scadenza naturale dell'incarico, in considerazione dell'ordinanza in sede penale che ha disposto la misura cautelare interdittiva del divieto di esercizio della professione medica in relazione a fatti occorsi in occasione di un intervento chirurgico presso l'Azienda Ospedaliera di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108547109
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...