Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e Benessere«Salvare riabilitazione!»: 12 ottobre sciopero degli operatori della sanità privata in provincia di Salerno

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Salerno, sciopero, sanità, riabilitazione

«Salvare riabilitazione!»: 12 ottobre sciopero degli operatori della sanità privata in provincia di Salerno

Ad incrociare le braccia gli operatori dei centri di riabilitazione. Falabella (UIL): “Evitare la distruzione di un settore fondamentale per tutti”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 12:39:48

Sarà sciopero. La decisione è stata presa, la data decisa: 12 ottobre. Uno sciopero per "salvare la riabilitazione della Asl Salerno, per evitare la sua distruzione". Parole forti. Le rende ancora più esplicite il segretario generale della UIL Fpl Salerno Gennaro Falabella.

"Siamo alle porte di una possibile tragedia sociale che non riguarda solo i lavoratori ma tutti i cittadini e l'intero sistema sanitario della provincia di Salerno. In troppi fanno finta di non capirlo ma se non cambiamo le cose andremo a sbattere contro un muro. Non lo vogliamo". Per questo a incrociare le braccia giovedì 12 ottobre saranno gli operatori dei centri di riabilitazione cosiddetti ex art. 26. Sono quei centri in cui vengono curati malati con disabilità fornendo prestazioni riabilitative a livello residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare. Strutture sanitarie ad alta professionalità che si fanno carico anche di malati spesso gravissimi, con patologie complesse e totalmente invalidanti, come cerebrolesi, neuropatici, persone affette da deficit sensoriali e così via. "I più fragili tra i fragili" come vengono definiti. In queste strutture operano medici, educatori, terapisti, psicologi. Un settore in cui la provincia di Salerno rappresenta da sempre un'eccellenza, con una tradizione di antica data. Ora, secondo il sindacato tutto questo capitale sanitario, sociale, professionale, rischia di essere distrutto.

Perché? "Il quadro generale - risponde Falabella - è quello di una riabilitazione di cui sembra non importi nulla a nessuno. Basti pensare che solo per il residenziale sono stati tagliati fondi per 2,2 milioni e che la Asl Salerno riceve dalla Regione 5 milioni in meno di quelli che le spettano. Ma ora la situazione si aggrava ulteriormente fino al rischio di collasso".

Sono tre i punti al centro dello sciopero.

Il primo punto è la volontà di trasformare i centri di riabilitazione qualificata in RSA, ovvero in strutture dove secondo il sindacato - ma anche associazioni, famiglie, medici - quel tipo di malati non potrebbe avere le cure di cui ha bisogno. Il passaggio in RSA significa automaticamente licenziamenti, perché serve meno personale dato che l'assistenza ai pazienti è inferiore di oltre il 50%.

Il secondo punto è un cambio di parametri da parte della ASL nella valutazione del personale che ogni struttura deve avere. Si legge in una nota del sindacato: "Hanno cambiato le regole in corsa. Fino a poche settimane fa il personale era indicato e approvato dalla ASL con criteri che hanno determinato le capacità operative di ogni centro, ora invece, contraddicendo anche le normative, per le verifiche annuali si adottano altri criteri mai adottati prima. Così si dovrebbero licenziare figure indispensabili, anche appena assunte su indicazione della Asl, e assumere personale che non serve. Un caos disastroso sia per lavoratori che per i pazienti".

Il terzo punto riguarda gli educatori. "Solo poche settimane fa- si legge nello stesso documento sindacale - la ASL considerava gli educatori professionali nelle Capacità operative. Ora invece dice chegli educatori che non sono iscritti all'albo di educatori sanitari non possono operare quali educatori". "Questo significa - spiega Falabella - non solo decine di persone sulla strada che non potranno più lavorare ma anche lo smantellamento del servizio, perché gli educatori sono indispensabili ma di iscritti all'albo ce ne sono veramente pochi. Tutto il sistema, anche quello delle RSA, andrebbe in tilt".

Il 12 ottobre, quindi, sarà sciopero.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ospedale <br />&copy; 1662222 su Pixabay Ospedale © 1662222 su Pixabay

rank:

Salute e Benessere

Ricoveri in barella lungo i corridoi nei reparti dell'ospedale di Battipaglia: scatta la denuncia

L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche, e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...

Ha un grave tumore al cervello, 36enne salvato dai medici del "Ruggi" di Salerno

Un 36enne salernitano con un grave tumore al cervello è stato salvato dai medici di neurochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno. La storia è stata raccontata dal fratello del paziente al quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio lo scorso agosto, quando, dopo una visita in Inghilterra, al 36enne...

«I lavoratori dell'Azienda "Ruggi" di Salerno meritano rispetto»: la replica di Mario Polichetti a Severino Iesu

Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...

Partnership tra il reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e il Children's Hospital di Philadelphia

Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...

Piano di Zona S2 “Cava-Costa d’Amalfi”: al via il corso di formazione “I minori e le responsabilità genitoriali”

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che oggi, 7 novembre, con il primo incontro tenuto nell'Aula consiliare del comune di Cava de' Tirreni, ha avuto inizio il Corso di formazione "I minori e le responsabilità genitoriali", promosso ed organizzato dalle cooperative La Città della luna e Delfino, che hanno...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.