Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, un anno di attesa per una Tac alla cornea al "Ruggi": l'odissea di un 59enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 giugno 2023 10:10:04
Una vera e propria odissea per un uomo di 59 anni che ha raccontato di aver atteso quasi un anno per poter effettuare una topografia corneale per suo figlio presso l'ambulatorio di clinica oculistica universitaria dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona a Salerno.
A riportare la notizia è il quotidiano Il Mattino.
La prenotazione del test diagnostico è stata effettuata attraverso il portale web della Regione, "Campania in Salute", ma l'attesa per l'esame è stata lunga e si è sommata all'odissea che ha preceduto il via libera alla prenotazione.
La topografia corneale è un esame non invasivo che misura la curvatura della superficie della cornea, e permette di ottenere una mappa della curvatura corneale.
Questa, invece, la replica dell’Azienda ospedaliera: «Nel caso specifico l’utente ha, probabilmente, avuto un così lungo tempo di attesa per aver scelto il Ruggi come unico presidio dove poter effettuare l’esame.
C’è da verificare, comunque, se la prestazione richiesta sia di esclusiva competenza dell’azienda ospedaliera universitaria di Salerno
«In collaborazione con la Regione è stato messo a punto un ambito di garanzia regionale che consentirà di abbattere le liste di attesa e smaltire il numero enorme di prestazioni richieste che affluiscono».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, oltre che uno dei volti della "speranza" durante la pandemia Covid-19, è stato riconosciuto come uno dei "Top Scientists"...
Nell'ospedale di Nocera Inferiore, gli operatori sanitari stanno dimostrando un eccezionale spirito di sacrificio e dedizione nella cura dei pazienti. Nonostante le sfide e le limitazioni, questi professionisti continuano a lavorare instancabilmente per garantire il miglior trattamento possibile. L'ospedale...
Silvana e Antonello, coppia di Salerno, hanno avuto una figlia di nome Vittoria, dopo oltre 10 anni di tentativi falliti e diverse terapie. La gravidanza, come riporta Salerno Notizie, è stata complicata da ipertensione, abnorme incremento ponderale e patologia vascolare agli arti inferiori, e Silvana...
Una ragazza di 13 anni è stata portata all'ospedale "Ruggi" di Salerno con forti dolori addominali. Le è stata diagnosticata una siti splenica, una patologia rarissima che colpisce solo l'1% della popolazione mondiale. Per salvarla, come riporta "La Città", è stata necessaria una tecnica pediatrica innovativa...
Il reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno, diretto dal professore Enrico Coscioni, in collaborazione con la divisione di Emodinamica, diretta dal dottor Cesare Baldi, ha eseguito un intervento all'avanguardia per la cura di una patologia cardiaca gravata da mortalità chirurgica elevatissima....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.