Tu sei qui: Salute e BenessereRara anomalia vascolare della placenta, mamma e figlia salve grazie ai medici del "Ruggi" di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 10:24:45
Il 21 settembre scorso, nel giorno di San Matteo, l'equipe della gravidanza a rischio ha effettuato un altro intervento salvavita.
Una mamma affetta da displasia mesenchimale della placenta e la sua bambina, affetta da grave ritardo di crescita, sono state salvate grazie alla collaborazione dell'equipe, guidata da Mario Polichetti, responsabile provinciale dell'area materno-infantile della Uil Fpl e composta da Maria Antonietta Castaldi, ginecologa, Patrizia Santoro, ostetrica del reparto "Gravidanza a rischio", Angela Caccavale, anestesista e rianimatrice, Florindo Laurino e Michele Iannelli, radiologi interventisti, Carmine Pecoraro, tecnico radiologo, Davide Giardini, tecnico di radiologia, Domenico Sorrentino, infermiere di sala operatoria, Antonella Genettasio, infermiere di sala operatoria, Renato Saponiero, capo dipartimento di Scienze radiologiche e dai neonatologi guidati dal dottor Nicola Todisco e coordinati dalla primaria, dottoressa Graziella Corbo.
Il reparto del Ruggi si qualifica dunque come eccellenza del territorio per la gestione delle gravidanze a rischio, specializzandosi nel trattamento di patologie sempre più complesse che mettono a rischio la mamma e il nascituro.
"Al Ruggi è possibile garantire un servizio altamente qualificato e specialistico, punto di riferimento per tutto il territorio regionale e nazionale. Questo succede grazie al direttore generale Vincenzo D'Amato che permette tutto questo. Si tratta di un esempio di come si gestisce la sanità pubblica", ha detto Polichetti.
Leggi anche:
Gravidanza a rischio a Salerno, mamma e figlia salve grazie ai medici del "Ruggi"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. "Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Altro duro colpo per l'ospedale "Ruggi" di Salerno. Dopo le dimissioni del primario di cardiochirurgia d'urgenza Severino Iesu e della sua equipe lascia anche il direttore della neurochirurgia Giuseppe Russo. A riportare la notizia è "Il Mattino". Si tratta di un addio importante. Russo arrivò cinque...
All'ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un nuovo prelievo di organi su una paziente, V.M., di 67 anni, che era giunta in ospedale il 26 aprile scorso a seguito di un'emorragia cerebrale, le cui condizioni si erano aggravate in modo irrimediabile. Dopo aver ottenuto il consenso alla donazione...
Il cardiochirurgo Generoso Mastrogiovanni, numero due dell'equipe del primario Severino Iesu, lascerà la Torre Cardiologica dell'ospedale Ruggi di Salerno a partire dal primo agosto. Con le sue dimissioni, salgono a tre i cardiochirurghi che hanno lasciato l'ospedale. Mastrogiovanni ha comunicato le...
Il gruppo del primario del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Mario Polichetti, lavorerà con i colleghi del Bambin Gesù di Roma per potenziare il comparto della chirurgia fetale e neonatale. Questa la novità emersa dal workshop di settore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.