Ultimo aggiornamento 6 ore fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereRara anomalia vascolare della placenta, mamma e figlia salve grazie ai medici del "Ruggi" di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Salerno, gravidanza, ospedale, sanità

Rara anomalia vascolare della placenta, mamma e figlia salve grazie ai medici del "Ruggi" di Salerno

Una mamma affetta da displasia mesenchimale della placenta e la sua bambina, affetta da grave ritardo di crescita, sono state salvate grazie alla collaborazione di tutti gli specialisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 10:24:45

Il 21 settembre scorso, nel giorno di San Matteo, l'equipe della gravidanza a rischio ha effettuato un altro intervento salvavita.

Una mamma affetta da displasia mesenchimale della placenta e la sua bambina, affetta da grave ritardo di crescita, sono state salvate grazie alla collaborazione dell'equipe, guidata da Mario Polichetti, responsabile provinciale dell'area materno-infantile della Uil Fpl e composta da Maria Antonietta Castaldi, ginecologa, Patrizia Santoro, ostetrica del reparto "Gravidanza a rischio", Angela Caccavale, anestesista e rianimatrice, Florindo Laurino e Michele Iannelli, radiologi interventisti, Carmine Pecoraro, tecnico radiologo, Davide Giardini, tecnico di radiologia, Domenico Sorrentino, infermiere di sala operatoria, Antonella Genettasio, infermiere di sala operatoria, Renato Saponiero, capo dipartimento di Scienze radiologiche e dai neonatologi guidati dal dottor Nicola Todisco e coordinati dalla primaria, dottoressa Graziella Corbo.

Il reparto del Ruggi si qualifica dunque come eccellenza del territorio per la gestione delle gravidanze a rischio, specializzandosi nel trattamento di patologie sempre più complesse che mettono a rischio la mamma e il nascituro.

"Al Ruggi è possibile garantire un servizio altamente qualificato e specialistico, punto di riferimento per tutto il territorio regionale e nazionale. Questo succede grazie al direttore generale Vincenzo D'Amato che permette tutto questo. Si tratta di un esempio di come si gestisce la sanità pubblica", ha detto Polichetti.

Leggi anche:

Gravidanza a rischio a Salerno, mamma e figlia salve grazie ai medici del "Ruggi"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107231109

Salute e Benessere

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...

A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini

Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...

ASL Salerno, personale impiegato in mansioni non conformi al profilo professionale in molte strutture: la denuncia del Nursind provinciale

C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...

Pagani, realtà virtuale per i pazienti ematologici: l'ospedale sperimenta l'umanizzazione digitale delle cure

Introdotta nel reparto di Ematologia del P.O. di Pagani una nuova tecnologia a supporto dell'umanizzazione delle cure: il reparto diretto dal dr. Catello Califano, mette a disposizione dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche di natura invasiva un visore di realtà virtuale. Attraverso l'apparecchio...

Campania, nasce la Fondazione Polichetti: ostetricia, ginecologia e formazione

Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania. È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull'ostetricia e la ginecologia,...