Tu sei qui: Salute e BenesserePolichetti nella famiglia di Italia Viva, medico salernitano responsabile nazionale dell'area materno-infantile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 13:57:20
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva.
Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Napoli, specializzato in Ginecologia e ostetricia. Vanta inoltre la specializzazione in Microchirurgia presso la Columbia University.
«Ringrazio il senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva, per questa nomina - commenta Polichetti - Ho sempre avuto stima di Renzi, seguendo il percorso che da sindaco di Firenze l'ha portato a essere presidente del Consiglio dei Ministri. Ovviamente il mio impegno si focalizzerà sulla sanità. Porterò avanti le battaglie di sempre. Sul fronte del personale e dei posti letto nei reparti stiamo pagando ora il conto dell'emergenza Covid 19. Vanno tutelate le eccellenze e i presidi sanitari di frontiera. Infine, un saluto va a Lorenzo Cesa, al quale mi legherà sempre una profonda amicizia. Ma per la politica, visto anche l'ultimo periodo, ho deciso di fare scelte diverse. Il mio impegno avrà come linee guida le attività politiche del consigliere regionale Tommaso Pellegrino e delle senatrici Angelica Saggese e Annamaria Parente, quest'ultima presidente della Commissione Sanità. Infine, ringrazio Ettore Rosato, responsabile dell'organizzazione del partito, per la fiducia accordatami per questo ruolo importante nel partito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106419103
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...