Tu sei qui: Salute e BenesserePillola contro il Covid-19: Ema avvia analisi sul farmaco Merck
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 ottobre 2021 13:59:16
L'azienda farmaceutica Merck e Ridgeback Biotherapeutics hanno annunciato che l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato una revisione continua per Molnupiravir, il farmaco antivirale orale sperimentale per il trattamento di Covid-19 negli adulti.
Merck, che sviluppa molnupiravir con Ridgeback Biotherapeutics, ha presentato agli inizi di ottobre la richiesta di autorizzazione per l'uso d'emergenza negli Usa. Nei test clinici, fra i pazienti ad alto rischio che hanno preso due pillole al giorno per 5 giorni, il 50% rispetto al placebo, ha evitato il ricovero e nessuno è morto.
Se sarà concessa l'autorizzazione all'immissione in commercio dalla Commissione europea, la pillola della Merck potrebbe essere la prima per il trattamento del COVID-19 nell'Unione europea.
(foto di repertorio)
Leggi anche:
Covid-19, arriva la pillola di Merck per curare sintomi. Attese anche Pfizer e Roche
Da Pfizer una pillola per curare i sintomi del Covid-19, in corso la sperimentazione negli USA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108120106
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...
L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...