Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, cardiochirurgia perde la sua eccellenza: si dimette il primario Severino Iesu

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Salerno, ospedale, cardiochirurgia, eccellenza, primario, dimissioni

Ospedale di Salerno, cardiochirurgia perde la sua eccellenza: si dimette il primario Severino Iesu

Le dimissioni di Iesu all'ospedale hanno scatenato anche reazioni politiche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 08:56:53

Una brutta notizia per il Ruggi d'Aragona. Nei giorni scorsi, infatti, il primario del reparto di Cardiochirurgiad'urgenza dell'azienda ospedaliera universitaria di Salerno, Severino Iesu, ha protocollato le dimissioni, che saranno operative a partire dal primo agosto.

Le dimissioni di Iesu all'ospedale hanno scatenato anche reazioni politiche. Imma Vietri, deputata salernitana e capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, punta il dito sulla gestione della sanità che viene definita fallimentare:

"La conferma delle dimissioni del professore Severino Iesu, primario del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, e del suo staff (pare vadano via con lui anche altri cardiochirurghi), sono una brutta notizia non solo per la provincia di Salerno ma per tutta la regione Campania. Questo ennesimo caso rappresenta una ulteriore conferma del malcontento che regna negli ospedali del territorio e del fallimento delle politiche sanitarie adottate, in questi anni, dal governatore De Luca e dai suoi nominati. I medici ormai - aggiunge Vietri - fuggono nelle strutture private o in quelle pubbliche situate fuori dalla Campania perché, nella nostra regione, non si valorizzano e premiano le eccellenze, ma soltanto gli amici o gli amici degli amici di chi detiene il potere.

E così chi non è ammanigliato con i vertici della Regione e non risponde ad una determinata area politica (possiamo immaginare quale) è costretto ad andare altrove per essere apprezzato e tutelato per la propria professionalità. Anche su questa vicenda il presidente De Luca, che è sempre pronto a criticare gli altri e mai a fare autocritica, non ha proprio niente da dire?" conclude Vietri.

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, chiede una mobilitazione per trattenere l'eccellenza del Ruggi: "L'addio di Iesu arriva a margine delle solite dispute di potere e per l'attribuzione di incarichi che dovrebbero rimanere estranee a un contesto come quello ospedaliero, ma che a Salerno e in Campania sono ormai all'ordine del giorno. A questo punto è urgente una mobilitazione della città a sostegno del professor Iesu. Una battaglia in cui già annuncio che sarà in prima linea. La stessa Università non può restare in silenzio, chi tace in questo momento è altrettanto colpevole".

Infine una stoccata sulla recente polemica che ha riguardato la visita degli ispettori del ministero della Salute all'ospedale di Salerno: "Qualcuno si è preoccupato di alzare la voce contro l'ispezione ma è chiaro che i problemi del Ruggi sono altri, in primis le interferenze della politica che si riflettono sulle scelte di professionisti seri".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1013154102

Salute e Benessere

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, l'ira di Polichetti (Udc): "Si avvia la solita indagine interna che non servirà a niente"

Ancora una volta, di fronte a un caso di malasanità che scuote le coscienze, si assiste all'avvio della solita indagine interna che, come troppo spesso accade, rischia di non portare a nulla di concreto. Il decesso di Cristina Pagliarulo, avvenuto dopo il doppio accesso al Pronto soccorso di Salerno...

Un convegno per il futuro della sanità a Nocera Inferiore: la Fials Salerno chiama a raccolta istituzioni e cittadini

Sabato 29 marzo 2025 alle 9,30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...

Chirurgia robotica: a pieno regime le attività dell’ospedale di Nocera Inferiore con il robot “da Vinci”

Le braccia meccaniche del robot "da Vinci", guidate dai chirurghi del blocco operatorio di Nocera Inferiore capitanati dal direttore del Dipartimento e della UOC di Urologia di Nocera, il prof. Roberto Sanseverino, sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche...

Calvario al "Ruggi" di Salerno, Cristina morta a 41 anni. Polichetti chiederà un’interrogazione parlamentare

Una tragedia evitabile, un caso che solleva indignazione e richiama l'attenzione sulla gestione delle emergenze ospedaliere. Cristina Pagliarulo, 41 anni, è morta dopo ore di sofferenza e richieste di aiuto inascoltate all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. Un calvario che si è concluso con un disperato...

Ospedale di Salerno: dopo un anno di interdizione rientra in servizio il professor Enrico Coscioni

Il rientro in servizio del professor Enrico Coscioni all'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito della scadenza del termine di interdizione dalla professione medica, segna un nuovo capitolo per il reparto di Cardiochirurgia. A partire da ieri, infatti, il primario ha potuto...