Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, cardiochirurgia perde la sua eccellenza: si dimette il primario Severino Iesu
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 08:56:53
Una brutta notizia per il Ruggi d'Aragona. Nei giorni scorsi, infatti, il primario del reparto di Cardiochirurgiad'urgenza dell'azienda ospedaliera universitaria di Salerno, Severino Iesu, ha protocollato le dimissioni, che saranno operative a partire dal primo agosto.
Le dimissioni di Iesu all'ospedale hanno scatenato anche reazioni politiche. Imma Vietri, deputata salernitana e capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, punta il dito sulla gestione della sanità che viene definita fallimentare:
"La conferma delle dimissioni del professore Severino Iesu, primario del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, e del suo staff (pare vadano via con lui anche altri cardiochirurghi), sono una brutta notizia non solo per la provincia di Salerno ma per tutta la regione Campania. Questo ennesimo caso rappresenta una ulteriore conferma del malcontento che regna negli ospedali del territorio e del fallimento delle politiche sanitarie adottate, in questi anni, dal governatore De Luca e dai suoi nominati. I medici ormai - aggiunge Vietri - fuggono nelle strutture private o in quelle pubbliche situate fuori dalla Campania perché, nella nostra regione, non si valorizzano e premiano le eccellenze, ma soltanto gli amici o gli amici degli amici di chi detiene il potere.
E così chi non è ammanigliato con i vertici della Regione e non risponde ad una determinata area politica (possiamo immaginare quale) è costretto ad andare altrove per essere apprezzato e tutelato per la propria professionalità. Anche su questa vicenda il presidente De Luca, che è sempre pronto a criticare gli altri e mai a fare autocritica, non ha proprio niente da dire?" conclude Vietri.
Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, chiede una mobilitazione per trattenere l'eccellenza del Ruggi: "L'addio di Iesu arriva a margine delle solite dispute di potere e per l'attribuzione di incarichi che dovrebbero rimanere estranee a un contesto come quello ospedaliero, ma che a Salerno e in Campania sono ormai all'ordine del giorno. A questo punto è urgente una mobilitazione della città a sostegno del professor Iesu. Una battaglia in cui già annuncio che sarà in prima linea. La stessa Università non può restare in silenzio, chi tace in questo momento è altrettanto colpevole".
Infine una stoccata sulla recente polemica che ha riguardato la visita degli ispettori del ministero della Salute all'ospedale di Salerno: "Qualcuno si è preoccupato di alzare la voce contro l'ispezione ma è chiaro che i problemi del Ruggi sono altri, in primis le interferenze della politica che si riflettono sulle scelte di professionisti seri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1015158107
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...