Tu sei qui: Salute e Benessere«Ospedale Cava fuori gioco e presidio Costa d'Amalfi a corto di personale», la denuncia dei "Comitati Uniti"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 08:50:56
«Nonostante le nostre estenuanti sensibilizzazioni intorno ad un diritto, quello alla salute, che interessa almeno 38mila abitanti e che abbraccia un territorio che comprende i comuni della Costa d'Amalfi, ad oggi purtroppo ci troviamo "impantanati" come nelle sabbie mobili con un lento sprofondare di quel sacrosanto diritto alla salute di migliaia di cittadini». I "Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d'Amalfi", attraverso una nota affidata agli organi stampa, tornano a segnalare i disagi sanitari che investono la città di Cava de' Tirreni e il territorio della Costa d'Amalfi.
«E mentre l'ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo viene sempre più messo fuori gioco, non di meno avviene nel nostro presidio Costa d'Amalfi a Castiglione di Ravello, dove l'assenza di due medici contagiati dal Covid ha messo a rischio la copertura, per le 24 ore, del settore medico già carente di un'unità (fino a tre anni fa, prima del trasferimento del dottor Giancarlo Di Buono erano in cinque i turnisti a Castiglione), dallo scorso sabato 23 aprile sono soltanto in due i camici bianchi a operare sull'arco delle 24 ore. La carenza interessa soprattutto la parte internistica: il rischio concreto è quello di trovare un medico chirurgo in caso di emergenza da ictus, una crisi respiratoria, ad esempio. Una situazione, dunque drammatica, che riporta l'attenzione sulla necessità di implementare i servizi e il personale del nosocomio della Costa d'Amalfi. La sopravvenuta stagione turistica che triplica le presenze nei nostri paesi della Costa non fa altro che rendere ancora più allarmante questo quadro di carenze di organico e di mezzi».
«Abbiamo esortato gli amministratori locali più e più volte a mettersi in prima persona a capo di questa dura battaglia di umanità. di salute e di vita. Queste sono tematiche da cui non si può prescindere, non sono favori che si possono barattare, con il diritto alla salute non si scherza. Lor signori tutti sono avvertiti, andremo avanti con una voce ancor più forte e presto ci udranno anche quelli che continuano ad insabbiarsi la testa e a crogiolarsi sopra gli scranni. Le vostre grida, cari cittadini di Dragonea e della Costa d'Amalfi, rappresentate da quelle migliaia di firme che abbiamo raccolto non resteranno inascoltate», conclude la nota.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Donare sangue per compiere un gesto concreto di solidarietà. Quello della Festa del papà sarà un week-end pieno di appuntamenti quello che l'Avis Comunale di Salerno ha organizzato, dal 17 al 19 marzo prossimi, per poter aiutare gli altri. I volontari dell'associazione presieduta dal dottore Luigi Amoroso,...
L'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza Sanitaria, hanno sottoscritto l'accordo per il riparto delle risorse previste dalla legge n. 145 del 2018 (quote Inail), e che saranno destinate da parte di ciascuna Azienda ad incrementare i fondi per la retribuzione di risultato...
La Procura della Corte dei Conti della Campania "ha scongiurato un danno da pagamento di prestazioni sanitarie mai rese né rendicontate pari ad oltre 40 milioni di euro (pari alle fatture emesse dalle cliniche per prestazioni di cura non rese)". E' quanto si legge nella relazione per l'inaugurazione...
Il Nursind Salerno ritiene illegittimo l'ordine di servizio che ha obbligato una infermiera a lavorare, nel Pronto soccorso/Obi dell'ospedale Ruggi di Salerno, per ben 17 ore consecutive e ben oltre il limite delle 12 ore continuative e delle 11 ore di riposo tra un turno e l'altro come stabilito dalla...
Un tumore, in stato avanzato, della mammella è stato asportato eseguendo una mastectomia radicale con paziente sveglia e cosciente. L'operazione, in mastectomia radicale, è stato eseguita dalla "Breast Unit" dell'Azienda Universitaria Policlinico "Federico II" di Napoli. Ad asportare il tumore è stato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.