Tu sei qui: Salute e BenessereNuove ambulanze all'ospedale Ruggi: rafforzeranno pronto soccorso della Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 15:02:26
Insieme a quelle già presenti, nuove autovetture, andranno a rafforzare infatti, i Pronto soccorso dei Presidi Ruggi, Fucito, Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi.
Questa mattina le ambulanze sono state sottoposte al Collaudo da una specifica Commissione, all'interno del nosocomio Salernitano. Tre ambulanze rianimative, dell'ambulanza per il trasporto di emergenza neonatale (STEN), di due automediche e di un'auto dedicata al trasporto organi. Le peculiarità delle nuove ambulanze, consistono nel supporto ammortizzato per barelle con sospensione idropneumatica per riduzione di vibrazioni e sollecitazione, nel caso di lesioni del midollo spinale, e di un sistema di trasporto per grandi obesi, con aumento volumetrico e di carico (350 kg), provvisto di aggancio meccanizzato.
La FP CGIL a partire dal 2021 aveva sollecitato alla Direzione Strategica del Ruggi la questione e soprattutto la problematica legata alla mancata assegnazione dell'ambulanza bariatrica al Fucito di Mercato San Severino.Il "Fucito" ha la necessità di garantire l'assistenza e la cura di pazienti bariatrici, assicurando un insieme di attività finalizzate alla prevenzione dei rischi connessi a tali prestazioni con l'utilizzo di tutte le attrezzature tecniche necessarie. La mancanza di questa specifica ambulanza avrebbe messo in serio pericolo i bisogni assistenziali di tutti quei pazienti che accedono a questo servizio in modo esclusivo da ogni parte della Regione.
"Ci riteniamo soddisfatti del potenziamento del parco ambulanze per i diversi presidi aziendali. Le continue richieste della nostra Organizzazione Sindacale e della RSU hanno finalmente manifestato i propri frutti. Ringraziamo il Direttore Generale Vincenzo D'Amato, la Direzione strategica, il Direttore Medico di Presidio Longanella e le altre DMP per l'impegno e il risultato raggiunto.È nostro interesse perseverare nel compulsare l'Azienda per rafforzare i Presidi in termini strutturali e di strumentazione. Un rapporto sinergico che, se condiviso negli intenti, può apportare miglioramenti significativi a tutela dei diritti dei pazienti e dei dipendenti" conclude Antonio Capezzuto Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Salerno e la RSU FP CGIL del Ruggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102547106
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...