Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereNocera Inferiore, 67enne muore per emorragia cerebrale: prelievo multiorgano in ospedale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Nocera Inferiore, sanità, emorragia cerebrale, prelievo, organi, ospedale

Nocera Inferiore, 67enne muore per emorragia cerebrale: prelievo multiorgano in ospedale

Durante l'intervento sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee. Tuttavia, il cuore e i polmoni non erano idonei per il trapianto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 08:26:52

All'ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un nuovo prelievo di organi su una paziente, V.M., di 67 anni, che era giunta in ospedale il 26 aprile scorso a seguito di un'emorragia cerebrale, le cui condizioni si erano aggravate in modo irrimediabile.

Dopo aver ottenuto il consenso alla donazione da parte dei familiari, è iniziato l'accertamento di morte cerebrale da parte della commissione apposita, presieduta dal dottor Massimo Petrosino e composta dal neurologo Dario Coppeta, dall'anestesista Apicella Emanuela e dal medico di direzione sanitaria Gaetano Aprea.

Il periodo di osservazione si è concluso con la dichiarazione di morte cerebrale, seguita dalle attività chirurgiche di prelievo.

Durante l'intervento sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee. Tuttavia, il cuore e i polmoni non erano idonei per il trapianto. Il fegato è stato destinato a un ospedale napoletano, mentre i reni sono stati assegnati a un ospedale romano e a un ospedale anconetano. Le cornee sono state trasferite presso la Banca degli Occhi dell'ospedale napoletano dei Pellegrini.

Su disposizione del Centro regionale Trapianti della Campania, i reni sono stati trasportati presso i rispettivi ospedali di destinazione grazie all'Asl Salerno, tramite il proprio servizio di logistica, con la collaborazione del direttore della UOC Gestione ed acquisizione dei beni e servizi, dottoressa Vanessa Mazziotti, e del responsabile del servizio Maurizio D'Onofrio.

La perfetta sinergia tra le equipe chirurgiche del blocco operatorio e il personale infermieristico, dei laboratori e di altre figure professionali coinvolte nell'evento ha svolto un ruolo determinante per il successo delle operazioni. La direzione desidera esprimere ai familiari le proprie condoglianze per la grave perdita, insieme alla gratitudine per la forza dimostrata in una circostanza così tragica. Il loro gesto di amore e solidarietà di altissimo valore dona speranza di vita ad altre persone in attesa di un trapianto, meritando il plauso e il riconoscimento della direzione generale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109221108

Salute e Benessere

Screening gratuiti e ricerca a Salerno: firmata la convenzione tra Fondazione Polichetti e l'associazione Salute Donna

Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza: la Fials Salerno vigilerà sull’attuazione

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...

A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini

Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...

ASL Salerno, personale impiegato in mansioni non conformi al profilo professionale in molte strutture: la denuncia del Nursind provinciale

C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...