Tu sei qui: Salute e BenessereNasce al Policlinico Nuovo di Napoli l'ambulatorio per stranieri, sabato 9 marzo l'inaugurazione
Inserito da (Admin), venerdì 8 marzo 2024 10:16:00
Il Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione e Andrologia Federico II diretto dalla prof Annamaria Colao in collaborazione con il consigliere regionale Fulvio Frezza, il presidente dell'Adif II (Associazione Diabetici Federico II) Roberto Sepe, l'ufficio stranieri del Comune di Napoli e Savaray Ravendra Jeganesan, consigliere aggiunto del Comune di Napoli, presenteranno, sabato 9 marzo alle ore 9, il Dia Day Diabetic Immigrants Assistance.
Si tratta del primo ambulatorio per stranieri che sarà aperto presso Policlinico Nuovo di via Pansini a Napoli, dove tutti i cittadini extracomunitari che non soggiornano regolarmente sul territorio italiano presenti sul territorio potranno avere la possibilità di avere accesso libero a cure mediche e dunque di usufruire di visite diabetologiche, endocrinologiche, nutrizionali e valutazioni posturali in maniera gratuita.
Un'iniziativa importante, che sarà coordinata dal dottor Nicola Tecce per la tutela delle condizioni di salute al di là della presenza regolare o meno sul territorio.
All'inaugurazione di sabato mattina prenderanno parte la professoressa Annamaria Colao, il console onorario dello Sri Lanka Carmine Capasso, il console dell'Ucraina Maksym Kovalenko ed il console generale della Repubblica di Bulgaria Gennaro Famiglietti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108930109
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...