Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e Benessere‘Le Domeniche della Salute’: 23 aprile a Cava screening “obesità-diabete” e alterazioni della postura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

‘Le Domeniche della Salute’: 23 aprile a Cava screening “obesità-diabete” e alterazioni della postura

Inserito da (Redazione), venerdì 21 aprile 2017 17:11:42

Ancora un doppio screening domenica 23 aprile a Cava de' Tirreni nel nuovo appuntamento con "Le Domeniche della Salute", settima tappa della VII edizione dell'iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club. L'appuntamento è presso la sede del CRTF, sita in via Onofrio di Giordano, dalle 9 alle ore 13. Oggetto di osservazione la pandemia mondiale "obesità-diabete" e le alterazioni della postura nell'età pediatrica, rispettivamente a cura dell'endocrinologo Mariano Agrusta e del chirurgo ortopedico Carlo Marmo.

L'obesità è considerata l'anticamera del diabete. La combinazione tra le due malattie rappresenta una vera e propria epidemia per la quale l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha coniato il termine "diabesità". Un'autentica pandemia dei nostri tempi, con una prevalenza ed un impatto socio-economico-sanitario destinati a crescere. Di "diabesità" purtroppo si muore. Infatti, il rischio di decesso raddoppia ogni 5 punti di crescita dell'indice di massa corporea. Un diabetico sovrappeso raddoppia il proprio rischio entro 10 anni rispetto ad un diabetico di peso normale, mentre per un diabetico obeso il rischio quadruplica. Il diabete è in forte aumento in Italia, con oltre un milione di malati in più rispetto a 15 anni fa. Colpisce 3,37 milioni di persone (1 su 18), a cui va aggiunto circa un milione di soggetti inconsapevoli, che non sanno ancora di avere la patologia. Sovrappeso ed obesità, invece, colpiscono addirittura oltre 21 milioni di italiani, con il Bel Paese ai primi posti in Europa per obesità infantile.

L'altro screening di giornata riguarderà le alterazioni della postura nell'età pediatrica. Il trattamento precoce delle deformità che insorgono nell'età evolutiva è fondamentale per ottenere buoni risultati e ciò vale soprattutto per le alterazioni che riguardano la colonna vertebrale. L'accrescimento, infatti, costituisce un fattore di aggravamento di eventuali curve patologiche, che aumentano di gradi e diventano più rigide, comportando la necessità di trattamenti più complessi e più invasivi per il paziente. Le due principali deformità della colonna vertebrale sono la scoliosi, inclinazione laterale sul piano frontale della colonna, ed il dorso curvo, accentuazione della normale curva dorsale della stessa. Tali deformità provocano nel corso degli anni danni seri, quali artrosi e discopatie. Le deformità della colonna vertebrale sono più frequenti nelle femmine ed insorgono soprattutto nell'età prepuberale (10-12 anni), ma si aggravano subito dopo il menarca (primo flusso mestruale), quando la colonna vertebrale cresce in modo particolarmente veloce. Per tali patologie, come del resto per tante altre, l'arma vincente è rappresentata dalla diagnosi precoce, seguita da un trattamento tempestivo.

Dopo l'appuntamento del 23 aprile, la successiva tappa de "Le Domeniche della Salute" è in programma il 30 aprile. La prevenzione è garanzia di futuro, per questo "il Rotary pensa a te anche di domenica".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109919109

Salute e Benessere
Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...

Giovani infermieri al servizio della salute: l'ASL Salerno accoglie i primi 12 vincitori del maxi-concorso

L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...

Screening gratuiti e ricerca a Salerno: firmata la convenzione tra Fondazione Polichetti e l'associazione Salute Donna

Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza: la Fials Salerno vigilerà sull’attuazione

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...