Tu sei qui: Salute e Benessere‘Le Domeniche della Salute’: 22 maggio a Cava screening delle patologie dentarie dell'infanzia
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 maggio 2016 13:26:59
Domenica 22 maggio 2016 in programma a Cava de' Tirreni lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia". Sarà la decima ed ultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni ed organizzato quest'anno con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.
Ad eseguire lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia" sarà il Dr. Gaetano Napoli, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontoiatria, con particolare riferimento a quella infantile. Appuntamento fissato, come di consueto, dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano n. 15.
Nonostante gli indubbi miglioramenti ottenuti in questi ultimi anni, l'incidenza di malattie di interesse odontoiatrico in età pediatrica permane elevata.
Appare evidente, quindi, la necessità di promuovere interventi di screening utili a prevenire le varie forme dipatologie che possono interessare i denti nell'infanzia, tra le quali la carie, le lesioni carnose, le gengiviti e le alterazioni di serramento delle arcate dentarie o malocclusioni. Una corretta diagnosi precoce ed utili raccomandazioni il più delle volte risolvono i problemi. Da qui l'importanza e l'utilità dello screening in programma domenica 22 maggio 2016 e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni.
Lo"Screening delle patologie dentarie nell'infanzia"rappresenterà l'ultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", che hanno trattato patologie molto diffuse, richiamando tanti cittadini in ciascuno dei10 appuntamenti in calendario dallo scorso mese di gennaio.
Spazio così alla celiachia ed all'incontinenza urinaria, ai tumori della pelle ed a quelli della mammella, alle patologie genitali della donna, al diabete ed al rischio cardiovascolare. Con una particolare attenzione dedicata in quest'edizione ai bambini ed all'universo pediatrico in generale, cui sono stati riservati ben tre screening: le anomalie genito-urinarie, le alterazioni della colonna vertebrale ed appunto le patologie dentarie.
"La prevenzione è garanzia di futuro" è lo slogan istituzionale de "Le Domeniche della Salute". E su tale input l'iniziativa si è avvalsa anche in questa VI edizione della competenza e della professionalità di noti medici specialisti, offrendo così gratuitamente alla cittadinanza un servizio utile ed importante, tanto più in questi tempi di grande difficoltà in cui versano la Sanità nazionale e quella locale in particolare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106517103
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...