Tu sei qui: Salute e BenessereInaugurato il nuovo blocco operatorio dell’Ospedale di Eboli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 08:26:52
Lo scorso 16 novembre è stato inaugurato il nuovo blocco operatorio dell'Ospedale di Eboli alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Lavori programmati dalla Regione Campania e dalla Direzione Strategica dell'ing. Gennaro Sosto, che hanno riammodernato e reso disponibili per le sedute operatorie gli spazi dell'Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli quattro nuove e moderne sale.
Un intero piano dell'ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, nella parte storica dove sorgeva l'antico Monastero, che garantirà sicurezza e disponibilità di spazi adeguati sia ai pazienti che agli operatori sanitari del PO. Il tutto supportato da nuova e innovativa tecnologia di attrezzature e dispositivi, oltre che ad una nuova e funzionale recovery room.
"Quattro nuove e moderne sale che garantiranno sicurezza e disponibilità di spazi adeguati sia ai pazienti che agli operatori. - spiega il governatore Vincenzo De Luca - Il tutto supportato da strumentazioni e da tecnologie di ultima generazione: nuova tac, nuova risonanza magnetica e tutta l'impiantistica rinnovata per la gestione e l'erogazione dei gas medicinali. Siamo davvero soddisfatti di questo intervento presso l'Ospedale di Eboli, una struttura che si conferma ai vertici nazionali per la qualità delle prestazioni, in particolare nell'emodinamica. E noi continueremo a portare avanti, ad Eboli, come in tutta la Campania, il programma di riqualificazione del nostro servizio di sanità pubblica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104135102
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...