Tu sei qui: Salute e BenessereIlenia diventa mamma dopo sei aborti: grande gioia nel Cilento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 maggio 2024 08:35:58
Ilenia Bevilacqua, 35 anni, e suo marito Massimo Botti di Ogliastro Cilento sono da poco diventati genitori del piccolo Leonardo.
Dopo aver affrontato sei aborti, di cui l'ultimo doloroso avvenuto al quinto mese di gravidanza, Ilenia si è rivolta al dottor Raffaele Petta. Grazie a approfonditi esami, è stata diagnosticata con una condizione trombofilica e una anomalia cervicale con incontinenza.
Durante la gravidanza, il dottor Petta ha prescritto terapia anticoagulante e Ilenia è stata ricoverata presso la Clinica Malzoni per un intervento di cerchiaggio cervicale.
Dopo la rimozione del cerchiaggio, è stata ricoverata per il parto, che è avvenuto il 16 maggio alle 16:51 con successo, assistita dal dottor Bove Ferrigno Vincenzo e l'Ostetrica Pepe Anna.
Leonardo è nato pesando 3,140 kg e misurando 52 cm. Attualmente si trova nel Reparto di Neonatologia sotto la cura del dottor Angelo Izzo, in buone condizioni respiratorie e in fase di recupero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109732109
Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...
Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...
La Fondazione Monte Pruno ha donato 18 televisioni all'ospedale Luigi Curto di Polla. Un atto generoso per alleviare la degenza dei pazienti e dotare di confort il presidio. Le televisioni da 32 pollici sono state installate all'interno delle varie unità operative quali Fisiopatologia, Oncologia, Ginecologia,...
Le gravi condizioni in cui versano i pronto soccorso di Sarno e Nocera Inferiore richiedono interventi immediati e concreti. A lanciare l'allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che evidenzia come il sovraffollamento cronico e l'assenza di misure efficaci per affrontare l'emergenza...