Tu sei qui: Salute e BenessereIl professore Polichetti rappresenterà il "Ruggi" al meeting della "Robotic Assisted Microsurgical & Endoscopic Society" di Singapore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 gennaio 2024 08:12:24
Il professore Mario Polichetti, direttore del Reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, ha accettato con grande entusiasmo l'invito a partecipare come membro della facoltà al 12esimo meeting della Robotic Assisted Microsurgical & Endoscopic Society (Ramses), in programma a Singapore dal 7 al 9 novembre prossimi.
Il tema dell'incontro, "New Era New Technology", evidenzia l'incessante evoluzione delle tecnologie nel campo chirurgico. Il professore Polichetti, noto per il suo impegno nel settore della medicina materno-fetale, si prepara a contribuire attivamente a questo prestigioso evento internazionale. La prospettiva di esplorare le nuove frontiere della chirurgia robotica, della chirurgia endoscopica e della microchirurgia robotica si presenta affascinante per il professore, che vede nell'incontro un'opportunità unica per condividere le conoscenze acquisite nel suo campo di competenza.
Questi incontri non solo favoriscono lo scambio di conoscenze tra esperti di diverse discipline, ma anche l'apertura a nuove prospettive e approcci innovativi. Il professore, oltre a rappresentare l'Azienda ospedaliera-universitaria "Ruggi" a Singapore, intende contribuire alla creazione di un ambiente stimolante e collaborativo. La sua partecipazione, quindi, non solo beneficerà della sanità salernitana, ma contribuirà anche a promuovere progressi significativi nel campo della chirurgia.
L'incontro Ramses rappresenta una piattaforma eccellente per il professore Polichetti, permettendogli di interagire con la faculty composta da rinomati esperti di Ostetricia e Ginecologia provenienti da tutto il mondo. Questa interazione sinergica è vista come un'opportunità unica per unire le forze di professionisti di diverse discipline al fine di favorire l'innovazione e il progresso nella pratica chirurgica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107342108
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...