Tu sei qui: Salute e Benessere«I lavoratori dell'Azienda "Ruggi" di Salerno meritano rispetto»: la replica di Mario Polichetti a Severino Iesu
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 13:37:07
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".
In risposta alle critiche di Iesu, Polichetti ha riconosciuto il contributo significativo di Iesu alla Cardiochirurgia del Ruggi e il suo ruolo di rilievo, sottolineando l'importanza di evitare generalizzazioni che possano danneggiare l'immagine dei professionisti che continuano a dedicarsi con impegno all'istituzione.
"Riconosco l'importante contributo del dottor Iesu alla Cardiochirurgia del Ruggi e il suo ruolo di rilievo", ha dichiarato Polichetti. "È essenziale evitare generalizzazioni che possano ledere l'immagine dei professionisti che lavorano con dedizione in questa istituzione. Capisco che il dottor Iesu abbia affrontato sfide importanti durante la sua esperienza al Ruggi, ma è fondamentale evitare di generalizzare".
Polichetti ha sottolineato il ruolo cruciale svolto dagli operatori sanitari durante il periodo di Iesu al Ruggi, riconoscendo il loro impegno e la loro professionalità: "Le difficoltà sono state affrontate con impegno e professionalità. Gli operatori del Ruggi meritano rispetto per il loro contributo quotidiano a favore della salute della comunità salernitana".
Dunque, Polichetti ha invitato a considerare il valore del lavoro svolto dai professionisti del Ruggi nonostante le sfide e a evitare critiche che possano minare il morale e l'immagine del personale. Ha enfatizzato l'importanza di un dialogo costruttivo e di concentrarsi su soluzioni che favoriscano la comunità e promuovano un ambiente di lavoro rispettoso.
"Chiamiamo tutti a collaborare per il bene del Ruggi e dei suoi operatori sanitari", ha concluso Polichetti. "Con la perdita del dottor Iesu, l'Azienda Universitaria ha perso un luminare nel suo campo, ma ora è importante non attaccare coloro che continuano a dare il massimo per questa Azienda".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106822102
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...