Tu sei qui: Salute e BenessereGravidanza a rischio a Salerno, mamma e figlia salve grazie ai medici del "Ruggi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 settembre 2022 13:25:15
Parto cesareo eccezionale all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, dove una neonata, in posizione podalica per la dilatazione del collo dell'utero e la discesa del sacco amniotico in vagina, ha rischiato di nascere alla 25esima settimana.
A rendere possibile tutto ciò il reparto di "Gravidanza a rischio", dove l'equipe del responsabile dell'Unità operativa, Mario Polichetti, lunedì ha fatto nascere Maria Rita, primogenita della signora Rosa Maria Vitiello, 43enne di Pompei.
La neonata rischiava di nascere alla 25esima settimana, ma grazie alle tecniche e alla professionalità della equipe salernitana, la signora Vitiello ha coronato il suo sogno in totale sicurezza. Così lunedì, alle 37esima settimana e due giorni, il parto è stato espletato senza complicazioni.
"Ho avuto una gestione normale fino a giugno, quando a una visita di controllo la mia ginecologa mi ha comunicato che il collo dell'utero tendeva ad allargarsi diventando un pericolo per me e la mia bambina", ha detto la Vitiello.
"Sono stata subito indirizzata all'ospedale di Salerno, dove ho potuto apprezzare la professionalità del dottore Polichetti e di tutto il reparto della "Gravidanza a rischio". Dopo un ricovero di 43 giorni, iniziato ad agosto, ho partorito senza problemi. Ringrazio tutti, in primis il dottore Polichetti ma anche le infermiere Monica Rainone e Sara Santoro che si sono prese cura di me in questo periodo. La mia Maria Rita respira autonomamente e pesa oltre 2 chili e 400 grammi. Essere presa in cura all'ospedale di Salerno ha salvato la sua e la mia vita".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La ricercatrice Loretta L. del Mercato, agropolese di adozione, coordina un team di ricerca che ha compiuto un importante passo in avanti nella lotta contro il tumore al pancreas. Uno studio internazionale coordinato da Loretta L. del Mercato, primo ricercatore del CNR - Istituto di Nanotecnologia, condotto...
Nuovi disagi all'Umberto I di Nocera Inferiore a seguito del guasto di due tac. Come scrive Ottopagine.it., gli strumenti diagnostici sono andati fuori uso a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, creando non pochi disagi sia al personale che ai pazienti, molti dei quali sono stati dirottati in altri...
Era destinati alla cecità ma i delicati interventi di trapianto di cornea effettuati dal dottor Annibale Del Re hanno fatto recuperare la vista a due pazienti settantenni, uno di Benevento e l'altro di Capaccio Paestum. Soffrivano, rispettivamente, di Cheratopatia bollosa e di scompenso corneale. Il...
Una bimba di 6 anni è stata dimessa dall'ospedale "Ruggi" di Salerno dopo l'asportazione di un rene. Giorni fa, la piccola paziente si era affidata al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino, per risolvere un problema...
La Regione Campania, nell'ultima legge di bilancio, ha istituito l'Osservatorio per le Neuroscienze, presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che avrà "il compito di studio, analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali, al fine di migliorarne il percorso di cura"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.