Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Onofrio anacoreta

Date rapide

Oggi: 12 giugno

Ieri: 11 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereFuturo e finanziamenti per l'Ospedale di Cava de' Tirreni, Sindaco e Lamberti: «Basta false informazioni»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Cava de' Tirreni, sanità, ospedale

Futuro e finanziamenti per l'Ospedale di Cava de' Tirreni, Sindaco e Lamberti: «Basta false informazioni»

Si è tenuta stamattina, 26 maggio, a Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la conferenza stampa sull’ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 maggio 2022 15:39:30

Si è tenuta stamattina, 26 maggio, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la conferenza stampa sull'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo, a cui hanno partecipato, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona, Vincenzo D'Amato, l'Assessore alle politiche per la tutela della salute, Armando Lamberti, il Direttore Sanitario, dell'Azienda, Anna Borrelli, il presidente della Commissione Sanità del Comune di Cava de' Tirreni, Paola Landi, presenti anche il Direttore sanitario del presidio ospedaliero cavese, Luciana Catena, con dirigenti e primari del nosocomio cittadino.

"L'Azienda non dimentica, anzi difende il presidio di Cava de' Tirreni - afferma il Direttore D'Amato - tutto quello che abbiamo presentato è frutto di una programmazione che viene da lontano. Dal suo inserimento nell'Azienda, nel 2010, sono stati assicurati tutti i servizi previsti, con eccellenze che sono punto di riferimento in tutta la regione. Ci sono le difficoltà sul personale, come in tutta Italia e specificamente per il pronto soccorso, che per essere superate devono prevedere una diversa normativa contrattuale oggetto di una riforma a livello nazionale, ma nonostante tutto, dal 2011 ad oggi, c'è stato un incremento complessivo di 40 unità e siamo impegnati alla copertura delle posizioni ancora vacanti di dirigenti medici e sanitari. L'Azienda sostiene pienamente le attività del presidio cavese, e punta a potenziarle e riqualificarle, con investimenti importanti e un crono programma ben preciso; con questi lavori metteremo in piena sicurezza ed efficienza una struttura che, ricordiamolo, risale al XVI secolo".

Il Plesso cavese è destinatario di 7.296.219,25 milioni di euro di finanziamenti, di cui 816 mila euro di lavori già conclusi, entro l'anno saranno terminati anche i lavori per il nuovo pronto soccorso di 500 mq, la nuova rianimazione, la nuova utic, la nuova tac, adeguamento del blocco operatorio, il riassetto del laboratorio di analisi, oltre a nuove strumentazioni ed attrezzature mediche ad interventi strutturali, anche sulle facciate, e la parte storica del plesso, portone e cappella.

"Oggi abbiamo fatto una cosa molto semplice - afferma il Sindaco Servalli - una operazione di verità, senza propaganda, né infingimenti. Il Direttore D'Amato, dati alla mano, ha rappresentato il lavoro che è stato fatto in questi anni, che si sta facendo e che si farà. Abbiamo chiesto attenzione al nostro ospedale, non solo ai vertici aziendali ma anche ai vertici regionali, al governatore De Luca, e le risposte ritengo siano state positive, e ribadiscono in maniera inequivocabile, il ruolo centrale del nostro plesso nell'ambito dell'Azienda e del territorio di competenza, e la sua ulteriore valorizzazione, e per questo mi ritengo soddisfatto. Dal 2015 ad oggi l'impegno dell'amministrazione sull'ospedale è stato continuo, direi quotidiano, con la consapevolezza delle criticità, causate dalla pandemia, ma soprattutto da problemi relativi all'assunzione del personale, in particolare per il pronto soccorso, che è un problema non solo del nostro ospedale ma della sanità italiana in generale".

Questa le funzioni principali del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata dell'Olmo: Pronto Soccorso con posti tecnici di osservazione breve intensiva che registra annualmente circa 25 mila accessi; Anestesia e Rianimazione con posti letto; Cardiologia con Utic; Medicina Generale, Chirurgia generale e d'urgenza, Ortotraumatologia, Dermatologia, Pediatria, Servizi diagnostici. Eroga anche prestazioni ambulatoriali, di Day Hospital e di ricovero ordinario in elezione e urgenza ed è in collegamento con il DEA di II Livello "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno per la casistica ad alta specializzazione.

"Tutti i lavori e gli interventi presentati oggi - afferma l'Assessore Armando Lamberti - sono frutto di una programmazione che non è iniziata oggi ma da diversi anni, e qualsiasi persona di buon senso intuisce che per arrivare alla cantierizzazione di un'opera pubblica occorre un percorso estremamente articolato. Noi abbiamo privilegiato la politica del fare in silenzio, senza amplificazioni propagandistiche ed era necessaria questa operazione di verità per sgombrare il campo da ogni falsa informazione e fare chiarezza rispetto all'attribuzione di responsabilità che non sono in capo né a questa Amministrazione comunale, né all'Azienda, né alla Regione. Oggi registriamo, ancora una volta, la volontà di migliorare il nostro ospedale da parte dei vertici aziendali. Il nostro compito è anche quello di prestare attenzione alle proteste e proposte dei cittadini e tradurle, per il nostro ruolo istituzionale, in azioni e credo che stiamo assolvendo anche a questo compito".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102512101

Salute e Benessere

Ambulanza si scontra con un’auto, tre feriti a Salerno. Ugl Salute: "Più sicurezza per chi lavora nell’emergenza-urgenza"

Un grave incidente stradale ha coinvolto ieri un'ambulanza e un'autovettura nel territorio salernitano, sollevando nuovamente il tema della sicurezza degli operatori sanitari in servizio sui mezzi dell'emergenza-urgenza. Il bilancio è stato di tre feriti: l'autista dell'ambulanza, il paziente trasportato...

Oncologia ginecologica d’eccellenza: il dottore Mario Polichetti guida il confronto scientifico a Salerno

Salerno si conferma al centro dell'innovazione sanitaria attraverso un convegno di oncologia in programma venerdì e sabato scorsi presso la Provincia di Salerno. La sessione dí ginecologia oncologica è stata affidata al dottore Mario Polichetti, responsabile della chirurgia oncologica ginecologica della...

Ospedale di Eboli, inaugurata una nuova piattaforma di Endoscopia Toracica

È stata inaugurata ieri mattina, 6 giugno, al reparto di Pneumologia del P.O. di Eboli una nuova piattaforma di Endoscopia Toracica. Il dirigente responsabile Damiano Capaccio ha sottolineato come attraverso questa nuova strumentazione con logistica razionale e tecnologie innovative si sia fatto un decisivo...

Sport, sonno e recupero: al Volleyball World Tour di Battipaglia anche il sistema di riposo di Gruppo Buoninfante dedicato alla ripresa dopo la fatica

Il legame tra Buoninfante e il Volleyball World Tour a Battipaglia rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra sport e aziende del territorio. La presenza dell'azienda alla manifestazione è un impegno concreto nel sostenere lo sport ad alto livello attraverso l'innovazione nel settore del riposo...

Salerno diventa capitale della medicina aortocarotidea: successo per la prima edizione del PACS – Peripheral Aortic Carotid Surgery

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione del PACS - Peripheral Aortic Carotid Surgery, svoltasi lunedì 26 e martedì 27 maggio presso il Grand Hotel di Salerno. L'evento ha rappresentato un appuntamento di alto profilo scientifico, dedicato al confronto e alla condivisione delle...