Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza all'ospedale di Agropoli, la denuncia del Nursind Salerno: "Mai attivati 70 posti letto"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 11:12:36
La situazione dell'Ospedale di Agropoli continua a destare preoccupazione. Nonostante le previsioni contenute nell'Atto aziendale dell'Asl Salerno, che delineavano un'organizzazione strutturata con 100 posti letto suddivisi tra Recupero e Riabilitazione Funzionale (60 posti), Medicina Generale e delle Fragilità (20 posti) e Lungodegenza (20 posti), ad oggi risultano attivati solo 20 posti letto di Medicina generale e 10 di Lungodegenza. Un taglio netto di ben 70 posti letto che penalizza gravemente l'offerta sanitaria per la città e il territorio.
"La situazione è inaccettabile - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno -. Assistiamo a un depotenziamento continuo del presidio ospedaliero di Agropoli, nonostante gli impegni e le promesse. La popolazione merita chiarezza e soprattutto un ospedale in grado di garantire un servizio adeguato".
A rendere ancora più preoccupante il quadro, la vicenda di un tentativo, risalente a circa un anno fa, di esternalizzare i posti letto dedicati alla riabilitazione a un noto attore privato del settore, senza alcuna gara ad evidenza pubblica. "Se l'operazione fosse andata in porto, sarebbe stata quantomeno discutibile sotto il profilo della trasparenza e della legalità - sottolinea Tomasco -. Ma il vero problema è che, a distanza di tempo, non si sono nemmeno attivati i posti letto previsti dall'Atto aziendale".
Sul tema interviene anche Adriano Cirillo, segretario amministrativo del Nursind Salerno: "Dopo i problemi legati al Pronto soccorso, al Punto di Primo Intervento e alla terapia iperbarica, ora ci troviamo a denunciare un nuovo tradimento nei confronti della popolazione agropolese. Non possiamo accettare che l'ospedale resti in questa condizione. Vogliamo sapere, senza ambiguità, quale sia il reale progetto per il futuro del presidio ospedaliero di Agropoli".
Il Nursind Salerno chiede alla Direzione strategica dell'Asl Salerno di prendere una posizione chiara e definitiva, mettendo in atto le azioni necessarie per rendere l'ospedale di Agropoli pienamente operativo, in linea con quanto scritto nel proprio Atto aziendale. "La città di Agropoli merita rispetto e un ospedale in grado di garantire salute senza compromessi. Ora servono risposte concrete, non proclami".
Foto: DoveSalute
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101620100
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...