Tu sei qui: Salute e BenessereDisposti i blocchi operatori all'ospedale di Nocera Inferiore. La denuncia di Carlo Lopopolo (Fials Salerno)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 08:03:21
La Fials provinciale esprime la sua profonda preoccupazione e il disaccordo riguardo alle recenti disposizioni relative ai blocchi operatori del presidio ospedaliero di Nocera Inferiore.
Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, è chiaro sulla questione: "Le nuove disposizioni non solo sono in contrasto con quanto comunicato dalla direzione, ma mettono seriamente a rischio la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure. Questa misura è considerata disastrosa e illegittima, compromettendo la competenza, la professionalità e l'adeguatezza delle cure", ha detto.
L'analisi delle disposizioni evidenzia una grave carenza di personale nei blocchi operatori, con l'obbligo per gli infermieri di spostarsi tra diversi reparti senza una formazione adeguata. "Questa situazione è inaccettabile - ha continuato Lopopolo - e compromette il delicato equilibrio tra competenze individuali e gestione organizzativa necessaria per garantire interventi tempestivi e sicuri".
L'azione intrapresa per riorganizzare i blocchi operatori, senza un'adeguata consultazione con le organizzazioni sindacali e senza coinvolgere i responsabili dei blocchi con esperienza consolidata, rappresenta un ulteriore segnale di mancanza di riconoscimento del valore degli operatori sanitari.
"L'elevato numero di ore di straordinario accumulate dal personale dimostra il loro impegno nel garantire il funzionamento dei servizi. Tuttavia, questa nuova gestione arbitraria e inadeguata delle risorse umane rischia di compromettere seriamente la qualità dell'assistenza", ha aggiunto Lopopolo.
Pertanto, la Fials provinciale ha richiesto una revisione immediata delle disposizioni in questione e l'avvio di un dialogo costruttivo e tempestivo con i vertici dell'Asl Salerno. In mancanza di una risposta positiva, il sindacato organizzerà assemblee e azioni sindacali per difendere i diritti dei lavoratori e la sicurezza dei pazienti.
"Auspichiamo che il direttore facente funzioni dell'Unità di Anestesia-Rianimazione accolga positivamente le nostre richieste e che si possa trovare una soluzione soddisfacente per tutte le parti coinvolte. La collaborazione e il dialogo sono fondamentali per risolvere questi problemi e migliorare le condizioni lavorative", ha concluso Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109067109
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...
L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...