Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, un vaccino universale contro varianti e nuovi virus: scienziati al lavoro
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 gennaio 2022 08:54:51
Ultimo aggiornamento lunedì 31 gennaio 2022 08:54:51
I vaccini somministrati finora sono stati progettati per contrastare la prima forma del Covid, sviluppatasi a inizio pandemia a Wuhan, in Cina. Ecco perché, alla luce dei problemi legati alla diffusione di Omicron, gli scienziati stanno lavorando per realizzare un vaccino che possa proteggere sia dalle forme del virus già in circolazione che da possibili future varianti.
A rivelarlo, come si legge in un articolo di Sky TG24, è il consulente medico della Casa Bianca Anthony Fauci che, in un discorso al Congresso dello scorso 11 gennaio, ha parlato degli sforzi che il Paese sta facendo per sviluppare vaccini universali.
"Non dovremo più rincorrere la prossima variante" nel breve periodo, ha detto Fauci, mentre sul lungo periodo "potremo prevenire la prossima pandemia globale".
Il National Institutes of Health statunitense (Nih) ha lanciato un appello, chiedendo al mondo medico internazionale di unire gli sforzi per raggiungere gli obiettivi esplicitati da Fauci. Una sottodivisione dell'istituto, la NIAID (National Institute of Allergies and Infectious Diseases) ha stanziato oltre 1,2 miliardi di dollari in ricerche sui vaccini contro il coronavirus
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono stati prorogati i contratti degli infermieri dell'Asl di Salerno fino al 31 dicembre 2022, mentre sono stati rinnovati fino a luglio 2022 gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze. A segnalare il caso è Pietro Antonacchio, capo Dipartimento della sanità pubblica e privata salernitana CISL,...
E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono...
E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante...
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione...
Dopo mesi di attesa e disagi, questa mattina, 8 marzo, è stato riaperto, con tanto di benedizione, il reparto di rianimazione dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Una grande notizia per i cittadini cavesi e per gli abitanti della vicina Costiera Amalfitana. Il commento del Pd cittadino nella persona del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.