Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, paziente zero Omicron: «Soddisfatto del vaccino, io e la mia famiglia abbiamo sintomi blandi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 novembre 2021 09:03:00
E' un casertano il primo italiano contagiato dalla variante Omicron. Si tratta di un dipendente dell'Eni ed è sbarcato all'aeroporto di Fiumicino partito dal Sudafrica, proveniente dal Mozambico, il 12 novembre scorso e nei giorni successivi si è recato a Caserta e Milano.
Le sue condizioni di salute e quelle dei suoi familiari conviventi, quattro adulti, tutti vaccinati, e due bambini, sono considerate buone.
«Sono soddisfatto di essermi vaccinato, perché il vaccino nel nostro caso ha funzionato in maniera egregia», ha dichiarato il paziente zero italiano della variante Omicron a Radio Rai. «Considerati i sintomi blandi miei e della mia famiglia, che è stata contagiata e comprende persone tra gli 8 e gli 81 anni, posso dire che l'infezione si è manifestata solo in modo lieve», ha aggiunto.
L'uomo si trova in isolamento ed è monitorato in maniera assidua da medici e autorità sanitarie.
«Preoccuparsi? È eccessivo». Così a Sky TG24 il coordinatore del Cts Franco Locatelli parlando della variante Omicron del Covid-19. «Questa variante è diventata velocemente quella largamente preponderante in Sudafrica" e si ipotizza che abbia «una maggior contagiosità». Va quindi «tenuta sotto controllo» e non bisogna «né sottovalutare né drammatizzare».
Leggi anche:
La variante Omicron arriva in Italia: isolato uomo campano proveniente dal Mozambico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106119109
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...