Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, Oms: «In Italia, Francia a Germania misure revocate troppo brutalmente»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 marzo 2022 10:14:10
Alcuni Paesi europei, come Italia, Germania, Francia, hanno revocato troppo «brutalmente» le loro misure anti Covid . A dirlo è il direttore regionale per l'Europa dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Hans Kluge durante una conferenza stampa tenuta in Moldavia.
«Quello che vediamo - ha evidenziato - è che 18 Paesi su 53 della nostra Regione europea hanno visto un aumento di Covid-19 nella scorsa settimana, mentre la mortalità sta ancora diminuendo. Molto probabilmente le ragioni sono: prima di tutto la variante BA.2 di Sars-CoV-2, (noto come Omicron 2) che è molto più trasmissibile, ma non più grave».
Il motivo dell'aumento dei casi è, per Kluge, l'allentamento delle restrizioni in «maniera brutale». Il direttore sottolinea come «dovremo convivere con Covid-19 per un certo tempo», tuttavia ha espresso positività per il futuro, «Questo non significa che non possiamo uscire dalla pandemia», elencando tre buone notizie: «La prima è che ora il mondo ha un ampio capitale di immunità contro Sars-CoV-2, fra vaccinazioni e infezioni; la seconda è che l'inverno sta finendo e le persone si riuniranno di meno in luoghi piccoli e affollati; infine la variante Omicron è più lieve nelle persone completamente vaccinate, booster incluso».
Foto: Hans Kluge
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109215100
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...
Introdotta nel reparto di Ematologia del P.O. di Pagani una nuova tecnologia a supporto dell'umanizzazione delle cure: il reparto diretto dal dr. Catello Califano, mette a disposizione dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche di natura invasiva un visore di realtà virtuale. Attraverso l'apparecchio...