Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, con Omicron rischio ricoveri tre volte più basso: lo studio nel Regno Unito
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 gennaio 2022 09:41:24
Ultimo aggiornamento martedì 4 gennaio 2022 09:41:24
La variante Omicron è ormai prevalente e quasi l'unica in circolazione a Londra. Se a metà dicembre rappresentava il60%del campione sequenziato, dopo due settimane è al 96%. Lo rivela uno studio britannico che aggiunge che la nuova variante del Covid-19 avrebbe maggiori probabilità di infettare la gola rispetto ai polmoni e quindi sarebbe meno letale rispetto ad altre mutazioni del virus.
Il rischio di ricovero è più basso di 3 volte rispetto a Delta
Nel frattempo, l'amministrazione di Boris Johnson continua a puntare sui vaccini e terze dosi per porre fine alla pandemia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Identificato in Campania il primo caso di MonkeyPox, ovvero il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un giovane uomo di 40 anni giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare. Sebbene la storia clinica non metteva in luce contatti a rischio o viaggi...
Nuovo parto eccezionale all'ospedale di Salerno. La professionalità dell'equipe diretta da Mario Polichetti, responsabile del reparto "Gravidanza a rischio", ha raggiunto un obiettivo unico nel campo della medicina. La signora Anna Vicinanza, 28enne di Salerno, ha partorito nella mattinata del 1° giugno...
Nella mattinata di ieri, 27 maggio, nelle antiche sedi della Scuola Medica Salernitana, oggi sede della Fondazione Ebris, Salerno ha aperto una finestra sul futuro nel campo della ricerca medica: un futuro possibile, fondato su ricerche concrete e non su ipotesi astratte. L'amministrazione comunale ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.