Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, tavoli di confronto su ospedale e sanità. Comitati Uniti: «Hanno snobbato nostra proposta»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 gennaio 2022 09:35:14
I Comitati Uniti per la salvaguardia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni attendono ancora una risposta dalle due richieste protocollate per due tavoli di lavoro: Ospedale di Cava de' Tirreni e Ospedale di Comunità, Telemedicina, possibili con i Fondi del PNRR.
«La proposta/soluzione che sta circolando di una più equa distribuzione delle risorse umane tra i vari Plessi che fanno parte della Azienda Ospedaliero-Universitaria, al fine di evitare che ad essere penalizzato é Sempre il Nosocomio Cavese, la "nostra gente", ciò che solo adesso Tutti stanno imputando alla Regione e all'Azienda di non aver fatto, noi - spiega il presidente dei Comitati Uniti, Paolo Civetta - l'abbiamo formulata in tempi non sospetti, ma siamo stati snobbati!
Solo dopo un anno dalle nostre "denunce" e proteste, solo dopo l' ennesima mortificazione subita dai nostri territori a seguito del trasferimento degli anestesisti della terapia intensiva del nosocomio cavese al Da Procida, che inevitabilmente ha comportato la sospensione dei ricoveri e delle attività chirurgiche, Sembra che ora i politici della Nostra Città si sono svegliati e vogliono lottare! Siamo promotori di una protesta pubblica aperta a tutti. Chi vuole ci contatti!», chiosa Civetta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, oltre che uno dei volti della "speranza" durante la pandemia Covid-19, è stato riconosciuto come uno dei "Top Scientists"...
Nell'ospedale di Nocera Inferiore, gli operatori sanitari stanno dimostrando un eccezionale spirito di sacrificio e dedizione nella cura dei pazienti. Nonostante le sfide e le limitazioni, questi professionisti continuano a lavorare instancabilmente per garantire il miglior trattamento possibile. L'ospedale...
Silvana e Antonello, coppia di Salerno, hanno avuto una figlia di nome Vittoria, dopo oltre 10 anni di tentativi falliti e diverse terapie. La gravidanza, come riporta Salerno Notizie, è stata complicata da ipertensione, abnorme incremento ponderale e patologia vascolare agli arti inferiori, e Silvana...
Una ragazza di 13 anni è stata portata all'ospedale "Ruggi" di Salerno con forti dolori addominali. Le è stata diagnosticata una siti splenica, una patologia rarissima che colpisce solo l'1% della popolazione mondiale. Per salvarla, come riporta "La Città", è stata necessaria una tecnica pediatrica innovativa...
Il reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno, diretto dal professore Enrico Coscioni, in collaborazione con la divisione di Emodinamica, diretta dal dottor Cesare Baldi, ha eseguito un intervento all'avanguardia per la cura di una patologia cardiaca gravata da mortalità chirurgica elevatissima....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.