Tu sei qui: Salute e BenessereCava de Tirreni, Comune insieme alle Associazioni per supportare i centri vaccinali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 13:37:01
Su richiesta del direttore del Distretto Sanitario n° 63 Cava de' Tirreni Costa d'Amalfi, Giovanni Baldi, l'Amministrazione Servalli, in particolare l'Assessorato alla Protezione Civile, ha predisposto un piano di supporto delle attività dei due centri di vaccinazione dell'Asl presso il convento di San Francesco ed alla frazione di Santa Lucia ospitato nella struttura comunale del Palazzetto della Protezione civile.
Nella giornata di ieri, mercoledì 24 novembre, si è tenuta una riunione convocata dall'Assessore Germano Baldi con le Associazioni del territorio cavese, Croce Rossa Italiana, Associazione Nazionale Carabinieri, Mani Amiche, Anpana, che insieme ai volontari della Protezione Civile, hanno dato la massima disponibilità per supportare le attività dei centri di vaccinazione cavese in relazione al crescente flusso di persone anche per la somministrazione della terza dose di vaccino.
"Ci avviamo ad una nuova fare di grande affluenza presso i centri vaccinali - afferma l'Assessore Germano Baldi - e c'è bisogno di organizzare nel miglior modo possibile l'accoglienza di quanti devono vaccinarsi. Come sempre le Associazioni del territorio non si sottraggono a questo impegno che, peraltro, stanno già svolgendo da tempo. Un aiuto prezioso, indispensabile, in questo caso come in tante altre attività. A loro vanno i ringraziamenti di tutta l'Amministrazione comunale e credo di poter dire anche di tutti i cittadini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108810107
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...