Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, caso Arianna Manzo: si va verso accordo stragiudiziale. De Luca scrive all'avvocato di famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 novembre 2021 14:09:51
Notizie incoraggianti per Arianna Manzo, la 17enne di Cava de' Tirreni vittima, quando aveva appena 3 mesi, di un presunto grave caso di malasanità che la rese sorda, ipovedente e tetraplegica. A riportare la notizia è Salerno Today.
A seguito delle continui appelli dell'avvocato Mario Cicchetti, legale dei genitori della ragazzina che ormai vive su una sedia a rotelle, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto sapere che «all'esito degli approfondimenti tecnici svolti dai competenti uffici aziendali risulta confermata la disponibilità alla definizione stragiudiziale della controversia, sulla base delle risultanze della Ctu (consulenza tecnica, ndr) espletate in giudizio di Appello...».
In primo grado l'Aorn Cardarelli è stato condannato a risarcire tre milioni di euro e attualmente è in corso il processo di secondo grado, a Salerno.
«Lo scorso venerdì sera - fa sapere l'avvocato Cicchetti - ho ricevuto la risposta del presidente De Luca. Ora non rimane che concretizzare un accordo in tempi rapidissimi un'intesa con la Regione e il Cardarelli che ponga come base, come indicato dal presidente già nel luglio 2020, la nota sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Salerno nei confronti del Cardarelli per 3 milioni di euro perché, diversamente e nonostante siano trascorsi più di dieci anni dall'inizio della causa che la piccola e i suoi genitori sono stati costretti ad istruire, la famiglia non accetterà ulteriori posticipazioni o somme inferiori e attenderà la pronuncia di Appello».
Foto copertina fonte: Vincenzo De Luca
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Una paziente di 66 anni dell'ospedale Ruggi di Salerno, affetta da deficit uditivo e visivo, è riuscita a riacquistare l'udito grazie ad un impianto cocleare a sinistra, effettuato dall'equipe del professore Francesco Salzano, Responsabile della Clinica Otorinolaringoiatrica dell'AOU San Giovanni di...
Sarà sciopero. La decisione è stata presa, la data decisa: 12 ottobre. Uno sciopero per "salvare la riabilitazione della Asl Salerno, per evitare la sua distruzione". Parole forti. Le rende ancora più esplicite il segretario generale della UIL Fpl Salerno Gennaro Falabella. "Siamo alle porte di una possibile...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona sul riferimento alla alla carenza di personale determinatasi presso la Unità Operativa di Chirurgia Generale e di Urgenza del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata...
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, oltre che uno dei volti della "speranza" durante la pandemia Covid-19, è stato riconosciuto come uno dei "Top Scientists"...
Nell'ospedale di Nocera Inferiore, gli operatori sanitari stanno dimostrando un eccezionale spirito di sacrificio e dedizione nella cura dei pazienti. Nonostante le sfide e le limitazioni, questi professionisti continuano a lavorare instancabilmente per garantire il miglior trattamento possibile. L'ospedale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.