Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, caso Arianna Manzo: si va verso accordo stragiudiziale. De Luca scrive all'avvocato di famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 novembre 2021 14:09:51
Notizie incoraggianti per Arianna Manzo, la 17enne di Cava de' Tirreni vittima, quando aveva appena 3 mesi, di un presunto grave caso di malasanità che la rese sorda, ipovedente e tetraplegica. A riportare la notizia è Salerno Today.
A seguito delle continui appelli dell'avvocato Mario Cicchetti, legale dei genitori della ragazzina che ormai vive su una sedia a rotelle, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto sapere che «all'esito degli approfondimenti tecnici svolti dai competenti uffici aziendali risulta confermata la disponibilità alla definizione stragiudiziale della controversia, sulla base delle risultanze della Ctu (consulenza tecnica, ndr) espletate in giudizio di Appello...».
In primo grado l'Aorn Cardarelli è stato condannato a risarcire tre milioni di euro e attualmente è in corso il processo di secondo grado, a Salerno.
«Lo scorso venerdì sera - fa sapere l'avvocato Cicchetti - ho ricevuto la risposta del presidente De Luca. Ora non rimane che concretizzare un accordo in tempi rapidissimi un'intesa con la Regione e il Cardarelli che ponga come base, come indicato dal presidente già nel luglio 2020, la nota sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Salerno nei confronti del Cardarelli per 3 milioni di euro perché, diversamente e nonostante siano trascorsi più di dieci anni dall'inizio della causa che la piccola e i suoi genitori sono stati costretti ad istruire, la famiglia non accetterà ulteriori posticipazioni o somme inferiori e attenderà la pronuncia di Appello».
Foto copertina fonte: Vincenzo De Luca
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106211106
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...