Tu sei qui: Salute e BenessereCava de'Tirreni: 8 maggio tornano 'Le Domeniche della Salute'
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 maggio 2016 12:06:31
Ritornano a Cava de' Tirreni "Le Domeniche della Salute" con un appuntamento molto atteso ed importante: domenica 8 maggio 2016 in programma lo "Screening del rischio cardio-vascolare".
Sarà la nona tappa stagionale della VI edizione del progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni ed organizzato quest'anno con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.
Ad eseguire lo "Screening del rischio cardio-vascolare" sarà il Dottor Edoardo Bossone, Direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia e U.T.I.C. dell'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Appuntamento fissato dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano n. 15.
Lo screening cardio-vascolare ha come obiettivo la valutazione del rischio di malattie del cuore e dell'apparato vascolare. Esso mira a stimare le probabilità di andare incontro ad un primo "evento" cardio-vascolare (infarto del miocardio, ictus, ecc.) conoscendo il valore di vari fattori di rischio: sesso, età, peso, fumo, diabete, colesterolemia totale e pressione arteriosa.
Nello specifico, gli uomini sono più esposti delle donne alle patologie cardio-vascolari, il cui rischio cresce progressivamente con l'avanzare dell'età. Molto importante in tale ottica è anche il peso, con l'obesità - sempre più diffusa nei bambini e nell'età adolescenziale - che rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio. Lo stesso dicasi per il fumo, che aumenta il battito cardiaco e favorisce lo sviluppo dell'arteriosclerosi, così come il diabete e l'innalzamento del colesterolo. L'aumento della pressione arteriosa, infine, costringe il cuore ad un "super lavoro".
Lo screening che sarà eseguito dal Dottor Edoardo Bossone punterà, quindi, ad individuare nelle singole persone fattori ben determinati che aumentano il rischio clinico di malattie cardio-vascolari, che rappresentano le patologie a più alta mortalità e morbilità. Da qui l'importanza per prevenire o limitare i danni causati da tali patologie e l'utilità dello screening in programma domenica 8 maggio 2016 e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni.
Lo "Screening del rischio cardio-vascolare" rappresenterà la penultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", che vivranno l'ultimo appuntamento stagionale domenica 22 maggio con lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105919107
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...
L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...