Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, 19mila firme per salvare l'Ospedale: la soddisfazione dei Comitati
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 08:35:30
Ultimo aggiornamento martedì 19 ottobre 2021 08:35:30
Diciannovemila firme per rafforzare l'ospedale di Cava de' Tirreni ed il servizio del 118. E' questo il bilancio della petizione avviata settimane fa dai Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute, da sempre impegnati nella tutela della sanità cavese (e non solo).
Dopo la battaglia per riaprire il reparto di rianimazione al "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", i membri dei Comitati Uniti hanno deciso di perseguire nuovi obiettivi: il ripristino del reparto di ginecologia, o in alternativa un ambulatorio h24, il potenziamento dell'organico, vista la carenza di medici in diverse divisioni, e salvaguardare il servizio di emergenza territoriale. Dopo il silenzio dell'amministrazione locale, i Comitati hanno anche deciso di organizzare per il 31 ottobre una manifestazione di protesta.
«Siamo orgogliosi di questa straordinaria partecipazione, - scrive sui social il segretario dei Comitati Uniti Alfredo Senatore - adesso più che mai dobbiamo continuare in questa lunghissima estenuante lotta per un nostro diritto sacrosanto. Il 31 ottobre manifestiamo tutto il nostro dissenso per chi per tanti anni ci ha riempito di false promesse. Non finisce qui: in settimana conteremo anche le firme della Costiera Amalfitana».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono...
E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante...
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione...
Dopo mesi di attesa e disagi, questa mattina, 8 marzo, è stato riaperto, con tanto di benedizione, il reparto di rianimazione dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Una grande notizia per i cittadini cavesi e per gli abitanti della vicina Costiera Amalfitana. Il commento del Pd cittadino nella persona del...
A conclusione di una serie di interlocuzioni tra l'Amministrazione Servalli, la direzione del Ruggi D'Aragona e la Regione, si è tenuto ieri, venerdì 6 maggio, nel primo pomeriggio, un incontro del Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Tutela della Sanità Armando Lamberti, la presidente della Commissione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.