Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Paolo eremita

Date rapide

Oggi: 15 gennaio

Ieri: 14 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereA Sant'Antimo di Napoli un Open Day per misurare colesterolo cattivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Sant'Antimo di Napoli, colesterolo cattivo, sanità

A Sant'Antimo di Napoli un Open Day per misurare colesterolo cattivo

Arriva in Campania “Nel cuore della tua città”, l’iniziativa di sensibilizzazione che riporta l’attenzione sul colesterolo “cattivo” LDL e sull’importanza di misurarlo per conoscere il proprio rischio cardiovascolare e scongiurare un nuovo evento acuto in chi ha già avuto un infarto o un ictus, soffre di diabete o ha una familiarità per questo tipo di patologie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 18:36:54

Arriva in Campania "Nel cuore della tua città", l'iniziativa di sensibilizzazione che riporta l'attenzione sul colesterolo "cattivo" LDL e sull'importanza di misurarlo per conoscere il proprio rischio cardiovascolare e scongiurare un nuovo evento acuto in chi ha già avuto un infarto o un ictus, soffre di diabete o ha una familiarità per questo tipo di patologie. Promossa da Novartis con il sostegno dell'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e della Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), farà tappa al Centro accreditato AngioCard di Sant'Antimo di Napoli con un Open Day dove, venerdì 28 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:30, sarà possibile eseguire misurazioni del colesterolo e consulti gratuiti con i cardiologi, prenotabili attraverso il sito www.nelcuoredellatuacitta.it.

Il controllo del colesterolo "cattivo" LDL nel tempo è un percorso determinante per la salute del cuore. È per tutti un valore aggiunto alla prevenzione e una priorità soprattutto per coloro che hanno un rischio cardiovascolare medio-alto e devono evitare pericolose recidive. Purtroppo, si stima che circa l'80 per cento dei Campani non abbia mai misurato il proprio colesterolo LDL, giustificando il primo posto occupato dalla Campania per il più alto tasso di mortalità cardiovascolare con 20 mila decessi all'anno.

L'informazione su come prevenire correttamente le malattie cardiovascolari è pertanto fondamentale e deve diventare parte integrante del percorso di cura stesso. Un obiettivo che può essere raggiunto con l'educazione al monitoraggio del colesterolo "cattivo" LDL, un'efficace gestione dei suoi livelli e un costante dialogo con il proprio cardiologo.

"In Campania - interviene Franco Guarnaccia, cardiologo presso il centro accreditato AngioCard AsL Na2Nord di Sant'Antimo di Napoli e Presidente dell'Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali Regione Campania (ARCA) - è stato sviluppato un nuovo modello per la gestione dei pazienti con ipercolesterolemia, grazie a un accesso più rapido alle cure sul territorio per i pazienti che non raggiungono i target terapeutici e che devono mantenere sempre sotto controllo i livelli di colesterolo".

Ciononostante, "È ancora bassa la consapevolezza del rischio cardiovascolare da parte del cittadino e di quanto sia possibile fare nel concreto per prevenire le patologie o il loro aggravarsi. Una delle azioni possibili - continua Emanuela Folco, Presidente di Fondazione Italiana per il Cuore - è certamente promuovere comportamenti salutari di prevenzione e, laddove sia diagnosticata una condizione patologica, è fondamentale garantire l'aderenza sia agli stili di vita salutari che alle terapie mediche prescritte, senza interromperle o modificarle".


"L'informazione, che tiene conto anche degli importanti risultati raggiunti dalla ricerca scientifica in materia di prevenzione e terapia, deve costituire parte integrante del sistema di cura assicurato dal servizio sanitario nazionale e regionale",
afferma Maria Rosaria Di Somma, consigliere delegato dell'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC-APS).

Un obiettivo che può essere raggiunto con l'educazione al monitoraggio del colesterolo "cattivo" LDL, un'efficace gestione dei suoi livelli, un costante dialogo con il proprio cardiologo e un approccio integrato tra ospedale e territorio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107270102

Salute e Benessere

Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno: la denuncia di Polichetti

Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...

La Fondazione Monte Pruno dona 18 televisioni all’ospedale Luigi Curto di Polla

La Fondazione Monte Pruno ha donato 18 televisioni all'ospedale Luigi Curto di Polla. Un atto generoso per alleviare la degenza dei pazienti e dotare di confort il presidio. Le televisioni da 32 pollici sono state installate all'interno delle varie unità operative quali Fisiopatologia, Oncologia, Ginecologia,...

Emergenza senza fine nei Pronto soccorso di Sarno e Nocera Inferiore: la Fials denuncia il rischio collasso

Le gravi condizioni in cui versano i pronto soccorso di Sarno e Nocera Inferiore richiedono interventi immediati e concreti. A lanciare l'allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che evidenzia come il sovraffollamento cronico e l'assenza di misure efficaci per affrontare l'emergenza...

Ospedale di Cava de' Tirreni: Andrea Loffredo è il nuovo primario per il reparto di chirurgia

Si è insediato ufficialmente ieri, alla guida del Reparto di Chirurgia dell' Ospedale Santa Maria dell' Olmo, il nuovo Primario Andrea Loffredo. A portare il saluto dell' Amministrazione Servalli, il Consigliere delegato alle Politiche della Salute Armando Lamberti, che ha incontrato anche la Direttrice...

Ginecologo di Cava de' Tirreni arrestato perché accusato di aver palpeggiato una paziente: la denuncia di Polichetti (Udc)

La gestione dell'Azienda universitaria ospedaliera di Salerno finisce nuovamente sotto i riflettori, mentre il manager Vincenzo D'Amato mantiene il silenzio su temi cruciali come il collasso del Pronto soccorso, le interminabili liste d'attesa e gravi vicende giudiziarie che coinvolgono alcuni dipendenti....