Tu sei qui: Cronaca"Notte Nazionale del Liceo classico": il "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni risponde presente
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 gennaio 2020 16:09:17
Sarà celebrata venerdì 17 gennaio, dalle 18 alle 24, in 436 licei classici in tutto il territorio italiano, la Notte Nazionale del Liceo classico, nata da un'idea del professore Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il liceo classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione con RAI Scuola e RAI Cultura. Per una serata, in comunione ideale con i licei che hanno risposto all'appello, anche gli studenti del "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano, si esibiranno in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione. Tema di quest'anno sarà "Le parole alate", ispirato ad una espressione di Omero.
L'evento avrà inizio alle 18 con l'ascolto, in contemporanea nazionale, del brano inedito "L'ombra delle nuvole" del cantautore fiorentino Francesco Rainero al quale seguirà la lettura drammatizzata dell'elaborato vincitore del Concorso di scrittura creativa bandito dal Coordinamento Nazionale della Notte.
Seguiranno i saluti istituzionali della Dirigente scolastica Maria Alfano, del presidente della Provincia Michele Strianese, del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Cultura Armando Lamberti. E sarà ricordato l'attore di teatro cavese Peppe Basta, recentemente scomparso, protagonista di molte iniziative culturali in Città e animatore nelle precedenti edizioni della Notte Nazionale del Liceo "Marco Galdi".
Di spessore gli interventi di questa edizione: il Professore Francesco Senatore, ordinario di Storia medievale dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", guiderà gli studenti sul tema della parola attraverso preziosi documenti quali un testo tratto dalla Genesi, passi da Henri Pirenne e versi del Movimento per l'emancipazione della Poesia.
Adriana Petro di Radio KissKiss, invece, si soffermerà sull'uso della parola nella comunicazione audio.
E poi "parole" nella Commedia, nella Tragedia e nella Musica attraverso la rappresentazione dei Menecmi di Plauto, della Medea di Euripide, a cura degli studenti del classico, e l'esecuzione di brani di musica leggera e jazz degli allievi del quinquennio dell'indirizzo musicale del Liceo Galdi, a sottolineare la forte sinergia tra le diverse espressioni artistico-culturali presenti all'interno della scuola.
Il ritmo incalzante del Sirtaki e ricette antiche e moderne faranno rivivere atmosfere lontane.
Ma l'edizione metelliana della Notte Nazionale riserverà due eventi speciali: la premiazione degli alunni che hanno riportato la votazione di 100 e 100 e lode all'esame di Stato 2018/19 e i festeggiamenti per i 25 anni dei diplomati nell'anno scolastico 1994/95.
Particolare rilievo, poi, avrà la riapertura alla consultazione e al prestito della Biblioteca del Galdi contenente quasi seimila volumi, esemplari di pregio risalenti alla seconda metà dell' Ottocento, ai primi anni del Novecento e all'epoca fascista, la cui catalogazione digitale è ancora in corso.
La rappresentazione terminerà a mezzanotte in tutti i licei italiani coinvolti con la drammatizzazione in greco antico ed in traduzione italiana del prologo di Agamennone di Eschilo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10549105
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...